4 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
5 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
3 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
8 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
6 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
5 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
3 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
7 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
7 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale

Eliminazione ballottaggio per eleggere i sindaci, Scutellà (M5s): «Indecente»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Questa maggioranza non conosce il concetto di democrazia e prova a sfregiarla, lacerarla ed ucciderla ad ogni occasione utile». 

Lo dichiara l’esponente del Movimento 5 Stelle Elisa Scutellà

«Dopo il caso del mio seggio, sottratto calpestando la volontà dei cittadini, oggi presentano una modifica per far eleggere i sindaci già al primo turno con il 40% dei voti». 

«Tutto ciò è indecente! Stupisce come proprio le forze di centrodestra, che fanno del voto degli italiani un cavallo di battaglia, siano proprio le sole ed uniche pronte a mortificare il principio di espressione democratica più alto che c’è». 

«Dietro questa manovra c’è la subdola volontà di far aumentare l’astensionismo, ma faremo battaglia perché, per noi, il voto e la democrazia sono principi seri. È tempo che le forze di maggioranza capiscano che la democrazia impone legittimazione popolare piena e bilanciamento dei poteri! So che siete preoccupati per il vostro futuro, ma piaccia o meno non siamo in una dittatura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.