1 ora fa:Vinitaly 2025: Vini, amari e l'anima autentica di una Calabria Straordinaria
2 ore fa:Mons. Luigi Renzo continua a celebrare il Codex: ecco un nuovo libro
4 ore fa:Avvio Virtual Hospital, Straface: «La Calabria è un modello di sperimentazione»
4 ore fa:Mandatoriccio e rigenerazione urbana, continua l’impegno dell’esecutivo Grispino
5 minuti fa:Non chiamateli Imboscati. «È personale sfiancato, sfinito... vecchio!»
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, Savino abbraccia i nonni della casa protetta "Villa Azzurra"
3 ore fa:La Giudaica Patrimonio della comunità che si offre al mondo
35 minuti fa:Presentato il libro fotografico “Il Vino è Donna”
5 ore fa:Civita: consegnati i lavori per la messa in sicurezza del "costone della sentinella"
2 ore fa:Nasce una Destination Management Company per riprogettare il turismo di Sybaris

Aumento bollette acqua ad Amendolara, Acciardi: «Non abbiamo responsabilità»

1 minuti di lettura

AMEDOLARA - Aumentano i costi delle bollette dell'acqua per i contribuenti del Comune di Amendolara e l'amministrazione si dice pronta a ridoiscuterne con i cittadini «ma non abbiamo nessuna responsabilità in merito».

Lo ha detto a chiare lettere, senza se e senza ma, la sindaca Maria Rita Acciardi nel corso di un partecipato incontro con la cittadinanza che ha avuto luogo all'interno della sala consiliare del Municipio alla presenza, tra gli altri, oltrechè del primo cittadino, anche del suo vicario Antonio Liguori, dell'assessore Rocco Falsetti, del capogruppo Francesco Pietro Adduci, del dirigente dell'ufficio finanziario Leonardo Altieri, del responsabile dell'ufficio tributi Maria Blandamura Bosco, nonchè del nuovo segretario generale dell'Ente Marianna Barletta, di esponenti della minoranza consiliare e dell'ex sindaco Salvarore Antonio Ciminelli.

La prima cittadina Acciardi, pur avendo rimarcato più volte che non è stata decisione del suo esecutivo fatturare in bolletta 18 mesi di canone idrico, ma di aver ereditato tale scelta senza avere responsabilità su questo ruolo, si è messa a disposizione di tutti i cittadini che volessero chiarimenti di ogni tipo sulle bollette, invitandoli a raggiungere gli uffici comunali per ricevere ogni utile informazione da parte del personale addetto, che garantirà la giusta soluzione al caso se dovessero essere riscontrati errori di ogni genere.

La sindaca, facendo sue le preoccupazioni della comunità e chiarendo che «talune bollette in virtù del forfettario sono anche più basse di quelle degli anni passati», ha anche ufficializzato la possibilità di poter pagare le stesse in tempi ben più ampi.

A farle eco è stato l'assessore Falsetti che ha concluso i lavori dichiarando che «la sindaca ha ribadito più volte che noi siamo qua a disposizione della comunità. Non permetto a nessuno però di dire che stiamo truffando i cittadini, perché dal mese di giugno scorso quando siamo stati democraticamente eletti, abbiano solo tutelato la cittadinanza e sempre lo faremo, anche in questo caso come ha detto l'architetto Acciardi. Noi non siamo per la caccia alle streghe ma per affrontare e risolvere i problemi della gente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.