15 ore fa:Stop alla cannabis light, Cgil: «Si favorirà mercato nero. Un pericolo per lavoratori e cittadini»
15 ore fa:Rocca Imperiale nella morsa del randagismo, l'amministrazione rassicura: «La sicurezza è una priorità»
11 ore fa:Cittadinanza attiva ed educazione civica: l’esperienza del Consiglio Comunale dei ragazzi
12 ore fa:Magna Grecia Off-Road: continua l'impegno per il sociale
12 ore fa:Domenica della palme: musiche della Passione a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Class Building e Cooperative Learning, sabato 12 evento dei Figli della Luna
11 ore fa:Giovani e lavoro, Greco (IV): «Sottopagati e in fuga dalla Calabria»
13 ore fa:Progetto Etwinning- Erasmus: docenti dell’IC Amarelli protagonisti in Francia
14 ore fa:Da oggi a Co-Ro la prima edizione della Fiera "L'Arte del Benessere"
14 ore fa:Amministrative Cassano, gli "esperimenti" del Pd causano l'esodo degli iscritti

Attivato il Postamat nel Comune di San Giorgio Albanese

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE - È stato finalmente attivato il Postamat nel Comune di San Giorgio Albanese. Un servizio atteso da anni che risponde a un’esigenza concreta della comunità, soprattutto per chi non ha facilità di spostamento verso i centri vicini. 

A darne notizia è il sindaco Gianni Gabriele, che sottolinea l’importanza dell’intervento del Senatore Ernesto Rapani per sbloccare una situazione ferma da troppo tempo. L’idea di dotare il paese di uno sportello automatico nasce da lontano. «Già 5-6 anni fa – ricorda il sindaco – ci siamo resi conto di quanto fosse necessario, soprattutto grazie all’esperienza dell’Erasmus: i giovani europei ospiti del nostro Comune avevano difficoltà a prelevare denaro non avendo un mezzo proprio. Da lì è partito tutto, ma tra burocrazia e attese siamo rimasti fermi a lungo».

A fare la differenza è stato il coinvolgimento del senatore Ernesto Rapani, che si è subito attivato. «Era giusto che intervenisse chi poteva muoversi a un livello più alto – spiega Gabriele – e lui si è speso in prima persona, interfacciandosi più volte con gli uffici competenti per arrivare alla soluzione». 

Il Postamat è stato accolto con grande soddisfazione dai cittadini. «Era atteso da tempo – sottolinea il primo cittadino – perché in tanti non hanno possibilità di spostarsi facilmente. Anche solo prelevare 50 euro per la spesa quotidiana diventava un’impresa. I pensionati, in particolare, erano penalizzati: dovevano recarsi a Corigliano o altrove anche per piccole somme».

La vicenda ha richiesto anni di solleciti e incontri. «Tre anni fa fecero anche un sopralluogo per stabilire dove collocarlo – racconta Gabriele – io firmai tutto subito, ma poi tutto rimase in sospeso. Più volte, anche negli incontri a Roma con Poste Italiane, ci venne detto che stavano per attivarlo, ma i tempi si allungavano sempre. Ora finalmente ci siamo».

Grazie a questa installazione, San Giorgio Albanese compie un altro passo avanti nei servizi tecnologici. «Il nostro Comune – conclude il sindaco – è già molto avanzato da questo punto di vista. Ora, con questo tassello, possiamo davvero dire di avere tutto il necessario per offrire ai cittadini un servizio efficiente, comodo e moderno. Poste ha investito molto e ci auguriamo possa continuare su questa strada anche con nuove iniziative».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.