4 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
4 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
6 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
5 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
6 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
7 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
8 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
5 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
7 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
3 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri

Amendolara, stop al pagamento delle bollette dell'acqua «ma la maggioranza cambia versione»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - «Alla luce delle recenti dichiarazioni pubblicate su alcune testate giornalistiche dal sindaco di Amendolara, sentiamo il dovere di chiarire quanto sta accadendo in questi giorni e di richiamare l’amministrazione al rispetto degli impegni presi pubblicamente».

Inizia così la nota stampa dei consiglieri di minoranza Antonio Calienni, Salvatore Rinaldi e Vincenzo Gaetano, che continuano: «Durante l’incontro con la cittadinanza svoltosi lunedì scorso in sala consiliare, dopo oltre due ore di confronto, si era giunti a una posizione condivisa: sospendere i pagamenti delle bollette dell’acqua e costituire una commissione per valutare alternative e soluzioni tecniche utili a ricalcolare gli importi, riformulare le fatture e tutelare la popolazione. Un impegno assunto davanti ai cittadini, che invitiamo a rivedere il video della diretta pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune».
 
«Ebbene, sembrerebbe che nei giorni successivi, il sindaco abbia smentito pubblicamente quanto detto, dichiarando che l’unica via sarà quella del confronto “caso per caso” tra cittadini e uffici comunali. Una scelta contraddittoria, poco trasparente e che presta il fianco a pratiche personalistiche inaccettabili per chi ha a cuore l’equità e la legalità amministrativa».
 
«Ci opporremo con fermezza a questa eventuale retromarcia. Non permetteremo che gli impegni presi pubblicamente vengano disattesi senza alcuna giustificazione. E se sarà necessario, siamo pronti a portare i cittadini in piazza per sottoscrivere una richiesta formale di blocco delle bollette e l’avvio di un processo equo e trasparente di riconteggio per tutti».
 
«I cittadini non meritano ambiguità, ma risposte chiare e rispetto. Noi continueremo a vigilare e a difendere i loro diritti» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.