59 minuti fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
16 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
Adesso:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
15 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
13 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
30 minuti fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
15 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
17 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
1 ora fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale

Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il gruppo del Pd in Consiglio regionale ribadisce con forza la necessità di fare chiarezza sui fondi e i tempi di realizzazione per l'Alta Velocità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria. 

«Non è più tollerabile che la Calabria venga trattata come una regione di serie b, e che i calabresi siano continuamente presi in giro con promesse vuote – dichiarano i consiglieri dem -. Stando ai dati ufficiali allegati al Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri e attenzionato dagli organi di stampa, sarebbero necessari oltre 30 miliardi di euro per completare l'opera, mentre, ad oggi, ne risulterebbero disponibili soltanto 12,1. Manca, dunque, all'appello una cifra enorme, oltre 18 miliardi, senza la quale l'Alta Velocità rischia di diventare l'ennesima promessa non mantenuta per la nostra regione. È un dato di fatto che, purtroppo, non può essere ignorato».

«Non è più sufficiente parlare di "opere simbolo" o di "progetti strategici" per il rilancio della Calabria – si legge ancora nella nota stampa del gruppo del Pd -. Se non ci sono fondi e se non c'è un cronoprogramma chiaro, non possiamo più fare finta che tutto vada bene».

«Questa situazione non è più sostenibile, e la Regione non può continuare a stare a guardare. Né fanno ben sperare le dichiarazioni contraddittorie che si sono succedute nel tempo da parte degli esponenti della maggioranza che governa Regione e Nazione, compreso il governatore Occhiuto, in ordine all’Alta Velocità e ai fondi necessari per realizzarla. Anzi sono il segno evidente della confusione e dell'incapacità di una giunta regionale e di un centrodestra che non sanno come affrontare la questione». 

«Di certo la Calabria non può più permettersi il lusso di perdere occasioni fondamentali per il suo sviluppo, come quella dell'Alta Velocità, un’infrastruttura strategica e indispensabile per il futuro del Mezzogiorno e dell'intero Paese. Chiediamo con urgenza un piano dettagliato con risorse certe e un cronoprogramma preciso, senza ulteriori rinvii o promesse non mantenute. Serve chiarezza su ogni aspetto e se per Salvini il ponte è un’opera fondamentale o simbolo, tanto da rinunciare a completare le altre infrastrutture nevralgiche per il Sud come l’Alta Velocità, venga detto in maniera netta e senza continuare a prendere in giro i cittadini».
 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.