8 minuti fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
1 ora fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
1 ora fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
4 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
2 ore fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
17 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
3 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
16 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
38 minuti fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
2 ore fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»

A Castrovillari FdI e FI si uniscono per una nuova idea di Città

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - I coordinamenti cittadini dei due partiti di centro destra Rappresentati nel consiglio comunale si son riuniti per delineare un programma di stretta collaborazione per rappresentare al meglio le esigenze dei cittadini e di sviluppo socio economico della città.

Il coordinatore Gianfranco Milanese di FDI ha inteso rivedere gli amici di FI per suggellare quella che può essere l’intesa di successo per la città di Castrovillari e portarla fuori dalla stagnazione in cui è attualmente. Insieme al commissario Carlo Lo Prete di FI, ai consiglieri comunali, Anna De Gaio, Giancarlo Lamensa, Adele Filardi e Sara Zicari, ed agli iscritti dei due partiti politici, si sono poste le solide basi su cui coagulare tutto il centro destra cittadino sul tavolo interpartico che partirà a breve.

Intanto si sono valutate le maggiori criticità e le possibilità soluzioni su cui agire di comune accordo con i propri rappresentanti nazionali, come l’esigenza di far concludere l’iter per l’ampliamento del Tribunale, come il supporto al commissariato di polizia cittadino che è sottorganico e per cercare di risolvere le problematiche ormai croniche dell’ospedale.

Ambedue i partiti hanno concluso che solo l’unione può portare un centrodestra forte per affrontare il futuro della città in maniera strutturata e con visione di futuro sviluppo realmente e concretamente fattivo.

Il tutto deve essere guidato da un gruppo forte, capace di ascoltare la città, di adattarsi alle sfide del futuro, di avere le giuste competenze amministrative, di intercettare fondi appropriati e di dimostrare integrità ed imparzialità.

 Con la condivisione della strada tracciata si avvia un nuovo percorso per la città che ha bisogno di un centro destra forte ed unito allargato anche alle liste civiche che ne condividono la visione ed i valori dei due partiti, e che sono propri di questo governo nazionale. È il momento giusto per allineare la città al governo regionale e nazionale, per dare dignità ad un territorio che ha grandi potenzialità di sviluppo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.