11 ore fa:Emergenza idrica contrada Fossa in via di superamento: rilevate anomalie sulla rete
5 ore fa:Ad Altomonte si rafforzano i legami e le reti di comunità con l'evento "I Sud del mondo"
7 ore fa:Alessandria del Carretto pronta per l'evento "Suoni del Sud"
4 ore fa:Francavilla Marattima accoglie il format del Gal promuovendo Mid e identità
6 ore fa:Otto aziende big dell’edilizia civile in corsa per la nuova Statale 106 Sibari-Coserie
6 ore fa:La piccola Marialuisa Campana e la storia di un'amicizia che arriva al cuore
5 ore fa:Tensione in un villaggio turistico a Corigliano-Rossano: aggrediti due minori
7 ore fa:L'estate moranese continua con lo spettacolo "Benvenuti a casa vostra!"
10 ore fa:Frascineto: inaugurato il Milan Club “Gennaro Gattuso”
9 ore fa:Cinemadamare 2025: a Rocca Imperiale trionfa “Né dimenticare né perdonare”

Tavernise sull'elisoccorso a Cariati: «Troppo lontano, serve una soluzione»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Negli ultimi mesi, la questione dell'elisoccorso a Cariati ha assunto una rilevanza crescente, evidenziando le criticità del nostro sistema sanitario regionale. Recentemente, il Comune ha individuato il campo sportivo in località Varco come base provvisoria per l'elisoccorso, poiché il porto non è più utilizzabile. Tuttavia, questa scelta ha sollevato preoccupazioni: il sindacato Nursind, attraverso il rappresentante Nicodemo Capalbo, ha espresso dubbi sulla distanza di circa 5 km dall'ospedale, temendo ritardi nei soccorsi. L'assessore Tommaso Critelli ha rassicurato che si tratta di una soluzione momentanea, ma senza fornire tempistiche precise». È quanto dichiara in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Davide Tavernise.

«Questa situazione - spiega - non è isolata. Già in passato, ho denunciato ritardi e inefficienze nel nostro sistema di emergenza. Ad esempio, a Trebisacce, un uomo ha perso la vita a causa di un ritardo di due ore dell'elisoccorso, impegnato in un altro intervento nell'alto Jonio cosentino. Questi episodi mettono in luce la necessità di una riorganizzazione efficace del servizio di elisoccorso nella nostra regione».

«È fondamentale che le istituzioni regionali e locali - aggiunge - collaborino per garantire soluzioni tempestive ed efficienti. La salute dei cittadini deve essere una priorità assoluta, e non possiamo permettere che inefficienze strutturali mettano a rischio vite umane. È urgente individuare una base per l'elisoccorso che sia logisticamente adeguata e garantisca interventi rapidi in caso di emergenza. In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Calabria - conclude - continuerò a vigilare e a sollecitare interventi concreti per migliorare il nostro sistema sanitario, affinché situazioni come quelle di Cariati e Trebisacce non si ripetano».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.