5 ore fa:Corigliano-Rossano, scende in campo il piano Su.Pr.Eme.
6 ore fa:Maros in scena, dalla sezione adulti a quella dei pulcini
7 ore fa:Rapani: «L’Anac denuncia ma non agisce, serve chiarezza»
4 ore fa:Soldi e potere spaccano il territorio diocesano. Le parole durissime dell'arcivescovo Aloise
6 ore fa:Scarcello: «Il nuovo Ospedale della Sibaritide è senza un accesso»
4 ore fa:Corigliano-Rossano: al Magnolia, il futuro si costruisce in famiglia
5 ore fa:Bullismo e cyberbullismo: un appello alla comunità educante per un futuro senza violenza
7 ore fa:Povertà, il sindaco di Crosia Aiello: «L'umanità strumento per fronteggiare la crisi»
3 ore fa:A Co-Ro un incontro sull'identità culturale della città “Bizantina” di Rossano
8 ore fa:Cassano, Notaristefano prende le distanze da Gianni Papasso

«Occhiuto faccia chiarezza sulla gestione delle risorse per la sanità»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Lo scontro tra Inail e la Protezione Civile – di cui abbiamo appreso dalla stampa e fin qui mai smentito - in merito alla gestione dei 600 milioni di euro destinati alla costruzione di cinque ospedali in Calabria, che fanno parte del progetto complessivo dei nove ospedali previsti, evidenzia gravi criticità e desta profonda preoccupazione».
 
Ad affermarlo, tramite una nota congiunta, sono i capigruppo di minoranza in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua (Pd), Davide Tavernise (M5s), e Antonio Lo Schiavo (Misto) che chiedono al governatore di fare immediata chiarezza su quanto sta avvenendo.

«Il consiglio di amministrazione dell'Inail – proseguono i capigruppo di minoranza - avrebbe contestato il fatto di essere stato scavalcato nella gestione delle risorse, che, pur essendo di sua competenza, sono state rimesse al controllo diretto di Roberto Occhiuto, presidente della Giunta regionale». 

«La questione - spiegano - non riguarda solo un conflitto tra Enti, ma espone al rischio concreto che possa essere vanificata la stessa nomina di Occhiuto a commissario straordinario per la costruzione degli ospedali. La gestione diretta delle risorse senza una chiara collaborazione con l'Inail, rischia di compromettere la realizzazione dell’intera operazione sulla quale avevamo già fortissimi dubbi».

«È necessario fare immediata chiarezza su come verranno gestiti i fondi e quale sia al momento la reale interlocuzione con l’Inail che avrà un ruolo fondamentale per l’esito positivo dell’intera operazione. La Calabria – concludono i capigruppo di minoranza - ha bisogno di una pianificazione trasparente, che coinvolga tutti gli attori istituzionali in modo armonioso e rispettoso delle competenze. Solo con una gestione condivisa e senza sovrapposizioni di poteri si potrà garantire l'efficacia degli interventi e una reale risposta alle esigenze sanitarie dei calabresi. La strada dei commissariamenti non ha portato a nulla fin qui e non lo farà di certo con contrapposizioni istituzionali sull’allocazione delle risorse».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.