13 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
11 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
12 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
5 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
15 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
13 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
16 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
15 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie

Minò non ha pace col bilancio e nemmeno con la programmazione: «In vista nuova bocciatura?»

1 minuti di lettura

CARIATI - Documento Unico di Programmazione per il periodo 2025-2027 approvato dalla Giunta Minò, il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Calabria ha accolto, in via cautelare, ai soli fini della discussione del merito, anche questo ricorso presentato dall'opposizione consiliare.

«È, questo – spiegano i consiglieri del Gruppo L'Alternativa C'è – un film che abbiamo già visto e che è destinato a registrare, purtroppo, lo stesso finale: una bocciatura solenne».

L'Eseccutivo Minò -  a detta della minorazna - non avrebbe saputo fare tesoro dei propri errori, anzi: «esattamente come già accaduto con il bilancio di previsione, sospeso a marzo 2024 e poi successivamente bocciato nel mese di settembre, anche questa volta la maggioranza ha letteralmente ed irresponsabilmente ignorato i numerosi richiami ed inviti della minoranza a rispettare le regole e a correggere le evidentissime, gravi irregolarità che si stavano per reiterare».

Il giudizio definitivo è fissato con l'udienza del prossimo 18 giugno 2025, «nel frattempo - dicono da L'Alternativa - regna l'incertezza più totale su tutto».

Per esempio, ad oggi, a 10 giorni dalla scadenza del termine (il 28 febbraio), non solo non è stato approvato il bilancio di previsione, ma addirittura non è stato nemmeno convocato il Consiglio Comunale per la discussione del punto; «situazione che potrebbe implicare gravi conseguenze: far aprire, da parte del Prefetto, il procedimento che porta allo scioglimento del Consiglio Comunale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.