1 ora fa:Dipartimenti Nazionali Camere Civili: Castrovillari rappresentata da tre avvocati
2 ore fa:Il rossanese Antonio Rizzo arriva alla guida della Fijlkam Calabria
43 minuti fa:Saracena, l'opposizione propone una tassazione agevolata per i paesi che si spopolano
3 ore fa:I miracoli eucaristici in mostra: l'eredità di Carlo Acutis arriva a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Riapre dopo il restauro il Convento di Santa Maria delle Grazie
4 ore fa:Strada Sila-Mare, la strada dei 35 anni: i sindacati contro le passerelle
2 ore fa:Gioco d'azzardo e giovani, l'allarme lanciato da FdI: «Si spendono 70 euro al giorno»
13 minuti fa:Rinnovo concessioni cimiteriali Calopezzati, l'opposizione contesta l'invito del sindaco
3 ore fa:Cuccioli abbandonati a Corigliano-Rossano: esposto in Procura e istituzioni sotto accusa
4 ore fa:Corigliano-Rossano, i dubbi del Partito Democratico sulla nuova provincia della Sibaritide

Manifestazione M5s, spostata all'Auditorium Guarasci a causa del maltempo

1 minuti di lettura

COSENZA - «La manifestazione di oggi pomeriggio a Cosenza "Alziamo la testa" organizzata dal Movimento 5 stelle per denunciare la malapolitica calabrese che ha rubato ai propri concittadini il diritto di voto e portato all'esclusione di Elisa Scutellà dalla Camera dei deputati cambia location a causa delle condizioni meteo poco rassicuranti».

Lo afferma la deputata Anna Laura Orrico, coordinatrice regionale del Movimento 5 stelle.

«Ci ritroveremo – dice Orrico - all'Auditorium "Guarasci" di piazza XV Marzo n.1, proprio di fianco il Teatro Rendano. L'evento avrà egualmente inizio dalle ore 16:30 e vedrà la partecipazione di deputati, senatori, parlamentari europei, consiglieri regionali e amministratori locali del M5s provenienti da tutto il Paese, nonché di Giuseppe Conte».

«Oltre al tema principale – conclude Anna Laura Orrico - ci sarà l'occasione per accendere i fari sulle altre ingiustizie che i calabresi devono subire riguardo la sanità, il welfare, l'ambiente, la scuola». 

«A parlarne sono stati invitati esponenti della società civile, di comitati e associazioni. Invitiamo tutti i cittadini liberi che hanno a cuore la vita democratica della nostra terra a partecipare» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.