1 ora fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
3 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
4 ore fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco
45 minuti fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
15 minuti fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
3 ore fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
2 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
2 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
4 ore fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
1 ora fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni

Display promozionali a Cassano, Articolo21 denuncia: «Usati per finalità personali e politiche»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il movimento politico culturale Articolo 21 «desidera richiamare l'attenzione degli uffici
competenti riguardo all’uso corretto dei display installati sul territorio comunale. Tali dispositivi elettronici devono essere impiegati esclusivamente per la promozione territoriale, nonché per comunicazioni ufficiali destinate alla cittadinanza. È emerso, da molteplici segnalazioni effettuate dai cittadini, che alcuni di questi dispositivi sono stati utilizzati per finalità personali o politiche, con contenuti non legati agli scopi per i quali sono stati progettati e installati».

«Tale comportamento - aggiungono - non solo viola i principi di trasparenza e imparzialità, ma rischia di compromettere anche la credibilità e la serietà dell'amministrazione comunale».

«Pertanto, si sollecita con urgenza che venga ripristinato l'uso corretto dei monitor, affinché vengano
utilizzati esclusivamente per comunicazioni di carattere generale, per la promozione del territorio e per
iniziative che riguardano direttamente la comunità». 

«L’impiego di questi mezzi per scopi politici o di propaganda personale è assolutamente inaccettabile e deve essere impedito in modo immediato. “Articolo 21” Chiede che vengano adottate le seguenti azioni: Controllo rigoroso: Monitorare costantemente i contenuti pubblicati sui display per garantirne la conformità agli scopi istituzionali. Rimozione dei contenuti non conformi: Provvedere alla rimozione immediata di qualsiasi contenuto che non rispetti gli standard previsti, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo per fini personali o politici. Istituzione di un regolamento: Creare un regolamento che stabilisca linee guida chiare per l’utilizzo dei display, determinando le modalità e le finalità d’impiego in modo trasparente. Formazione del personale: Fornire una formazione adeguata al personale incaricato della gestione dei display, affinché comprendano appieno la loro funzione e le normative ad esse relative».

«Si confida nel fatto che vengano adottate tempestive azioni correttive per garantire che le apparecchiature
in questione vengano utilizzate esclusivamente a beneficio della comunità e nel rispetto della funzione
pubblica che ricoprono» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.