Corigliano-Rossano, i dubbi del Partito Democratico sulla nuova provincia della Sibaritide
Nuovo appuntamento con In... Sezione durante il quale il partito ha chiesto maggiore razionalizzazione delle spese e una visione strategica per la città unica

CORIGLIANO-ROSSANO - Un confronto aperto e costruttivo.Proseguono gli appuntamenti di In... Sezione promossi dal segretario cittadino del Partito Democratico di Corigliano Rossano, Francesco Madeo, questa volta in preparazione al Consiglio Comunale di oggi, che si focalizzerà su temi cruciali come il bilancio comunale, il Documento Unico di Programmazione (DUP) e l'adesione alla proposta di istituzione della provincia della Sibaritide e del Pollino.
La discussione, guidata dal capogruppo PD Giuseppe Candreva, ha evidenziato la complessità del bilancio di previsione 2025-2027, con la necessità di coniugare sostenibilità e attenzione alle fasce più deboli della popolazione. Il PD ha proposto una maggiore razionalizzazione delle spese, suggerendo l'internalizzazione dell'accertamento e riscossione dei tributi per alleggerire la pressione fiscale sui cittadini.
Sul fronte del DUP, il partito ha riconosciuto l'importanza strategica del documento, apprezzando l'inserimento di opere chiave come il collegamento porto-zona industriale e il lungomare unico. Tuttavia, ha sollecitato una visione più ambiziosa per la città unica, con progetti architettonici di rilievo che ne rafforzino l'identità e il ruolo nel territorio.
Infine, riguardo alla proposta della provincia della Sibaritide e del Pollino, il PD ha espresso perplessità sulla fattibilità amministrativa e politica, ma ha confermato il proprio sostegno all'iniziativa, subordinandola alla volontà dei decisori nazionali.
Il segretario cittadino del PD, Francesco Madeo, e il capogruppo Giuseppe Candreva hanno sottolineato l'importanza di un dialogo costante con l'amministrazione, auspicando un maggiore coinvolgimento delle forze politiche nella fase di elaborazione delle proposte, per contribuire in modo costruttivo alla sfida della città unica.