12 ore fa:Castrovillari, cala il sipario sul Calabria Wine&Design Festival
8 ore fa:Nella sede Inps di Corigliano-Rossano uno spazio dedicato all'attesa dei più piccoli
13 ore fa:Svelato il programma della XX Edizione della Festa della Bandiera
10 ore fa:La startup aerospaziale "Space Eagle" spicca il volo tra eventi nazionali e progetti all'avanguardia
15 ore fa:Il candidato di Cassano Antonello Avena fa un appello agli elettori fuori sede
16 ore fa:Il Gruppo Folklorico della Pro Loco di Castrovillari al "Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare"
17 ore fa:Il calcio a Corigliano appeso tra presente, passato e disagi
9 ore fa:Destinazione Paradiso
11 ore fa:Bandiere blu che sventolano e risorse in arrivo per la Sibari-Co-Ro
14 ore fa:Amendolara tra i beneficiari del “Contributo nazionale per i servizi educativi dell’infanzia 2025”

Co-Ro, sulla Statale 106 la minoranza si astiene e la maggioranza attacca: «Irresponsabili»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Non fosse stato per la lungimiranza del sindaco Stasi, a quest'ora non parleremmo di occasioni di sviluppo, come quelle che porterà con sé la nuova statale 106 nel tratto tra Sibari e Rossano». 

È quanto affermano i gruppi di maggioranza del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano dopo aver approvato, nel corso degli ultimi lavori assembleari, il parere alla Variante urbanistica ed il Vincolo preordinato all'esproprio delle aree.

«Una delle primissime azioni politiche intraprese dal sindaco, nel 2019, è stata proprio quella di incontrare Anas per iniziare a gettare le basi di una infrastruttura moderna e sicura che proietterà la nostra città, finalmente dopo molti decenni, in Europa. Una strada che collegherà la città al nodo autostradale, alla Puglia ed alla dorsale adriatica anche grazie al terzo megalotto, in poche decine di minuti. Infrastrutture del genere spalancano le porte a nuovi flussi turistici e commerciali, e quindi a nuove occasioni di sviluppo».

«In consiglio comunale – proseguono le forze politiche che sostengono l'azione dell'amministrazione Stasi – nei giorni scorsi abbiamo approvato, seppure con l'avallo della sola maggioranza, un atto importante politicamente ma simbolico, cioè non necessario o propedeutico alla firma della convenzione tra la Regione Calabria e l'Anas che condurrà al bando di gara entro la primavera. Avremmo però potuto guadagnare dei mesi, se solo la Regione e l'ente stradale si fossero incontrati prima e non dopo quasi un anno dalla chiusura della conferenza dei servizi. Una "firma" giunta in colpevolmente in ritardo rispetto, ad esempio, ai quindici giorni passati per sottoscrivere l'intesa relativa all'altra tratta tra Crotone e Catanzaro».

«Così come avremmo accolto con favore il segnale da parte delle opposizioni che si sono astenute, interpretando l'esclusivo spirito da bastian contrari per partito preso. Un'altra, l'ennesima, occasione persa per dimostrare senso di responsabilità nei confronti di un'infrastruttura essenziale per il territorio e quindi del futuro della città di Corigliano-Rossano. Ci auguriamo – concludono i gruppi di maggioranza – che adesso si possa imprimere una forte accelerata alle procedure burocratica per giungere val bando di gara e ai lavori nel giro di pochi mesi».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.