4 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
2 ore fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
35 minuti fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
2 ore fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
3 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
3 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
1 ora fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
5 minuti fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
1 ora fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
5 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale

“Caso Scutellà”, il Movimento 5 Stelle con Conte scende in piazza in Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - «A seguito della grave ingiustizia consumatasi la scorsa settimana in Parlamento che ha portato all'esclusione di Elisa Scutellà dalla Camera dei deputati ed alla perdita, per il Movimento 5 stelle, del collegio di Cosenza da me conquistato nel 2022, scenderemo in piazza il 29 marzo, proprio nella città dei bruzi, per ricordare ai calabresi di non abbassare la testa, che non abbasseremo la testa, e con noi ci sarà il presidente Giuseppe Conte». Lo afferma la deputata Anna Laura Orrico, coordinatrice calabrese del Movimento 5 stelle.

«È stata – dice Orrico – l'ondata di vicinanza e solidarietà dei cittadini e delle cittadine, della nostra regione ma non solo, a darci la spinta per tornare subito a manifestare per far sentire la nostra voce su ogni ingiustizia e sopruso che i calabresi devono subire ogni giorno. Riguardo la libertà di voto, appunto, ma anche la sanità pubblica, il diritto universale all'istruzione, il diritto alla mobilità sostenibile e non lo sperpero di denaro su opere come il Ponte sullo Stretto».

«Senza dimenticare il diritto alla casa, ad una vita dignitosa, ad una giustizia giusta che sappia colpire le speculazioni della 'ndrangheta come quelle sul business energetico».

«Saranno presenti – prosegue l'esponente pentastellata – oltre Giuseppe Conte, i colleghi parlamentari del gruppo di Camera e Senato, eurodeputati, i consiglieri regionali, i consiglieri e gli assessori comunali, i gruppi territoriali, gli attivisti e i coordinatori provinciali per dire basta alla politica familistica e amorale».

«Invitiamo tutti – conclude Anna Laura Orrico – alla mobilitazione: i cittadini, le associazioni, i comitati, i sindacati, le forze che operano nel sociale e chiunque creda nella politica come servizio alla comunità. Partecipare è importante, è la sfida che lanciamo a chi ha devastato la nostra terra per decenni».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.