11 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
10 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
9 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
12 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
1 ora fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
9 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
7 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
8 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
12 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Caro tributi, Imu e tariffazione Irpef: Azzurro Mare richiama a un dibattito rispettoso e veritiero

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «In merito alle recenti dichiarazioni che sono state fatte, è opportuno fare alcune precisazioni. Come spesso accade, le opinioni espresse sembrano non essere in linea con la realtà dei fatti. È importante sottolineare che all’interno dell’Amministrazione non esiste alcuna dottrina dogmatica alla quale aderire, ma ci si basa semplicemente sull’approfondimento e lo studio. Le risposte della maggioranza sono sempre fondate sul merito, anche se alcuni demeriti regionali non sono condivisi dal gruppo di Forza Italia». È quanto dichiara in una nota il gruppo consiliare Azzurro Mare composto da Francesco Marino Scarcella e Gianfranco Costa.

«Non è possibile - precisano - avanzare proposte dalla minoranza consiliare, sollevando polemiche avanguardistiche che non rispondono alla realtà, e al contempo giustificare posizioni contrarie tra i banchi del consiglio regionale, dove è presente l’On. Pasqualina Straface. Il metodo di tariffazione a scaglioni dell'IRPEF che viene contestato all’Amministrazione Comunale dovrebbe essere, in teoria, concretizzato anche all’interno del Consiglio Regionale. Allo stesso modo, per quanto riguarda il caro tributi, andrebbe affrontata la questione della tariffazione illegittima da parte di Arrical sul prezzo regionale del conferimento dell'indifferenziato. È evidente che, una volta usciti dai confini comunali, il programma politico cambi. Forse è per questo che il gruppo ha perso le ultime elezioni amministrative».

«Per quanto riguarda le accuse rivolte all’assessore Francesco Madeo, è doveroso ricordare che ha sempre operato con trasparenza, competenza e impegno. Ha risposto in modo puntuale e chiaro, sia in consiglio comunale che sui media, e non ha mai consentito l'adozione di doppi protocolli farlocchi, come avveniva nelle passate amministrazioni coriglianesi. Si è ben consapevoli delle difficoltà e delle sfide che la città di Corigliano-Rossano sta vivendo, ma è altrettanto evidente che non si può ignorare il lavoro svolto dalla Giunta Stasi per affrontare queste problematiche, cercando di dare risposte concrete e misure efficaci».

«Riguardo alla questione dell'IMU, l'assessore Francesco Madeo ha chiarito più volte che non è stato applicato alcun aumento delle aliquote e che per gli Imprenditori Agricoli a Titolo Professionale (IAP) e per i coltivatori diretti è prevista una esenzione legislativa, ancora vigente. Si ritiene che tale riflessione possa essere facilmente compresa e meriti un adeguato approfondimento anche all’interno del circolo di Forza Italia. È possibile che ci siano state incomprensioni durante le discussioni in Consiglio Comunale, ma talvolta la responsabilità ricade sull'interlocutore».

«L'invito che si rivolge - concludono - è di non abbassare il livello del confronto, continuando a mantenere un dibattito sereno e rispettoso, senza forzature e distorsioni. La politica deve essere un luogo di dialogo costruttivo e non di scontro sterile. Si auspica che, da parte di tutti, si possa contribuire a un confronto serio, che vada al di là delle polemiche e delle accuse infondate».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.