1 ora fa:Amministrative Cassano, c'è un altro candidato a sindaco: Antonello Avena
3 ore fa:Comunità rumena al voto a Co-Ro, malcontento per la sede elettorale indicata dal Comune: «Irraggiungibile»
1 ora fa:Ermanno Quintieri è pronto a debuttare nel campionato "Porsche Sprint Challenge Suisse"
3 ore fa:Montegiordano in festa per la XII edizione della Sagra dei piselli e delle fave
42 minuti fa:A Caloveto sarà possibile rinnovare l'esenzione ticket. Ecco quando
2 ore fa:Installato a Pietrapaola un Atm Postamat di ultima generazione
12 minuti fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
1 ora fa:Lungomare unico e Parco Urbano a Insiti, approvato il nuovo piano delle opere pubbliche a Co-Ro
2 ore fa:Tutto pronto a Crosia per la Festa del Rifugiato
4 ore fa:Dopo 37 anni il Quadro della Madonna di Pompei torna a Corigliano: un evento di fede e devozione

Calopezzati, Fratelli d'Italia sulle concessioni cimiteriali: «Comportamento inaccettabile»

2 minuti di lettura

CALOPEZZATI – Il Circolo di Fratelli d'Italia "Giuseppe Tatarella" desidera esprimere «la propria ferma condanna nei confronti dell'Amministrazione Comunale PD-M5S di Calopezzati, per il comportamento inaccettabile e disdicevole adottato in merito alla gestione delle concessioni cimiteriali».

«Premettiamo che non contestiamo la necessità di regolamentare la gestione delle tariffe e dei pagamenti per l'uso dei loculi, delle tombe e degli altri servizi cimiteriali. Tuttavia, non possiamo tacere di fronte all'incompetenza, all'incapacità e, soprattutto, alla totale mancanza di rispetto delle regole e del buon senso da parte della Giunta Giudiceandrea, che ormai risulta evidente agli occhi di tutti».

«Il 6 febbraio 2024 - spiegano - l'Amministrazione Comunale pubblicava sulla propria pagina Facebook un avviso in cui si informava i cittadini della scadenza delle concessioni e del rinnovo possibile "entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso". In caso di mancato rinnovo, si specificava che "si procederà d'ufficio a raccogliere i resti mortali che verranno definitivamente posti nell'ossario comunale". In quell'occasione, fu proprio il nostro Circolo a sollevare il grave problema di questa modalità di comunicazione, che non solo risultava palesemente inadeguata, ma che violava le modalità di notifica previste dalla legge, utilizzando un canale pubblico come Facebook anziché i mezzi ufficiali previsti».

«A 60 giorni dalla pubblicazione dell'avviso, l'Amministrazione di Calopezzati non ha intrapreso alcuna azione concreta. Ma la situazione è ben lontana dal migliorare».

«L'1 ottobre 2024, l'Amministrazione, con un nuovo avviso (Prot. n. 5437), ha comunicato un ulteriore elenco di cittadini con concessioni scadute al 30 settembre 2024, intimando il pagamento senza però fornire una scadenza precisa. Anche questa volta, il nostro Circolo ha sollevato dubbi sulla legittimità della notifica e sulla violazione della privacy dei cittadini, nonché sull'opportunità di pubblicare nomi e cognomi, quando sarebbe stato molto più semplice inviare la comunicazione tramite posta, in modo riservato e diretto agli interessati».

«Finalmente, dopo un anno, l'Amministrazione ha deciso di notificare agli indirizzi di residenza degli utenti presunti morosi l'avviso di scadenza delle concessioni cimiteriali, con un termine di 30 giorni per il pagamento, avvisando che, in caso contrario, i resti dei defunti sarebbero stati trasferiti nell'ossario comunale. Tuttavia, anche in questa circostanza si è verificata una gravissima negligenza. Alcuni loculi e tombe, indicati come scaduti, sono stati oggetto di affissione di comunicazioni, ma senza che fosse possibile identificare i proprietari. Questo perché l'Amministrazione non è riuscita a risalire agli intestatari».

«Ci chiediamo, infatti, come possano i cittadini che risiedono lontano da Calopezzati, o che visitano il cimitero solo sporadicamente, come nel caso di molte famiglie che si recano annualmente al cimitero, essere informati in tempo utile per evitare che i resti dei propri cari vengano trattati come se non appartenessero a nessuno».

«Il Circolo di Fratelli d'Italia "Giuseppe Tatarella" ribadisce la propria ferma opposizione a questa gestione disastrosa e incompetente dell'Amministrazione PD-M5S di Calopezzati. Siamo di fronte ad una totale mancanza di buon senso, di rispetto per i cittadini e di professionalità da parte di chi è chiamato a gestire questioni tanto delicate e importanti. Non è solo una questione di modalità amministrativa, ma anche una questione di dignità e rispetto verso le persone e i loro cari. Il nostro Circolo continuerà a monitorare la situazione e a denunciare ogni ulteriore errore o abuso da parte dell'Amministrazione di Calopezzati» concludono.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.