13 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
16 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
15 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
19 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
55 minuti fa:Ad Altomonte una giornata storica di fede e fratellanza che unisce Italia e Stati Uniti
17 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
15 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
20 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
18 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
14 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa

Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 15 marzo in piazza Salotto, Corigliano scalo, e domenica 16 marzo in piazza Municipio, Castrovillari, il Partito Democratico delle due città ha tenuto dei momenti di confronto e di sensibilizzazione, con il previsto volantinaggio, sul tema dell’alta velocità.

Sabato e domenica siamo tornati in piazza, abbiamo raccontato cosa sta accadendo, come il centrodestra, nazionale e regionale, di fatto, non voglia realizzare l’alta velocità in  Calabria, mentre noi,  PD, pretendiamo che si faccia e combatteremo, in ogni sede, perché non si perda questo treno.

In questa due giorni abbiamo incontrato tanta gente e abbiamo avuto la conferma che quando si ascoltano le persone e si prospettano loro soluzioni queste hanno ancora voglia di partecipare, a difesa dei propri diritti, anche proponendo attivamente idee e soluzioni. Tante le domande interessate e le  cause da perorare.

In molti hanno apprezzato tali iniziative dei circoli PD, attraverso cui sono state anche denunciate le criticità e lo stato di disagio che i cittadini vivono per la carenza di servizi, a partire dalla sanità, che mancano nel nostro territorio.

L'occasione di confronto con i cittadini è stata caratterizzata anche dal cruccio di molti di loro, con riferimento particolare alla disoccupazione giovanile che porta tanti giovani ad andar via.

«Abbiamo – scrive il PD territoriale in una nota - toccato con mano, stando tra la gente, il disagio, le incertezze ma anche la speranza di chi ha ancora voglia che le cose cambino. La partecipazione e il dialogo in piazza continuano a essere linfa per la buona politica. Ecco perché abbiamo rinnovato il nostro impegno come PD per provare a costruire insieme ai cittadini il bene e il futuro del territorio dell’area vasta della Sibaritide e del Pollino. Dobbiamo scendere in piazza e far sentire la nostra voce. In particolare, sulla AV non può fermarci  la scusa della mancanza di risorse, che ci sarebbero ma che si vogliono spostare per realizzare l'inutile  Ponte sullo stretto, e delle difficoltà tecniche, utilizzando la scusa delle  c.d “emergenze idrogeomorfiche difficili da gestire”. I pretesti tecnici, secondo noi costruiti ad arte ed eventualmente facilmente superabili, vengono utilizzati, a mo’ di specchietti per le allodole, soltanto con il fine di giustificare scelte politiche scellerate, che servono solo a sorreggere la traballante alleanza di governo. Per questo noi dobbiamo avere la forza di pretendere e imporre una soluzione al problema, definitiva e tecnicamente corretta, altrimenti il futuro per la nostra Calabria sarà sempre più nero. Per quanto ci riguarda continueremo a sensibilizzare la cittadinanza e organizzeremo una mobilitazione permanente,  supportando i Sindaci e il comitato tecnico, e coinvolgeremo tutte le istituzioni, comprese quelle scolastiche e prossimamente organizzeremo anche a Corigliano Rossano una iniziativa pubblica a cui siamo tutti chiamati a partecipare, per far sentire forte la nostra voce e rivendicare i nostri sacrosanti diritti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.