4 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
2 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
17 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
1 minuto fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
1 ora fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
31 minuti fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
1 ora fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
1 ora fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
16 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
16 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide

Villapiana, i chiarimenti del Sindaco sull'impianto fotovoltaico oggetto di giudizio

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - «Appellandoci alla pazienza dei cittadini di Villapiana, spesso allertati da post volutamente travisanti, cerchiamo di fare chiarezza su un tema, come quello dell’impianto fotovoltaico, ancora oggetto di giudizio. La sintesi offerta dalla Consigliera di minoranza reca un difetto d’origine: la sentenza, benché del Consiglio di Stato, è impugnabile davanti alla Corte di Cassazione per motivi inerenti alla giurisdizione ed è pertanto volontà dell’Amministrazione non lasciare intentata questa strada».

Inizia così la nota stampa del sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, che così continua: «Detto ciò, ricordiamo che la questione oggetto di giudizio è connessa alla procedura esecutiva che vede impegnato il Comune non come debitore diretto, come si vorrebbe far credere, ma come garante di un debito altrui, ovvero terzo datore d’ipoteca. Nel 2013 si scelse di investire, come fecero moltissimi Comuni, nel campo dell’energia sostenibile per un fine pubblico. Il giudizio, positivo o negativo, dovrà attendere gli esiti delle cause in corso e, di certo, questa Amministrazione darà conto di ogni aspetto che la magistratura farà emergere». 

«Quanto poi alla presunta non tempestiva comunicazione, rispondiamo alla collettività che un giudizio così complesso, avente natura tecnico-giuridica, impone a tutti noi un senso di responsabilità che passa per un dialogo costante con i legali costituiti in giudizio. Ed è infatti per questo che, prima di ogni vero chiarimento (reale e non allarmistico), abbiamo ritenuto opportuno incontrare i difensori dell’Ente, già costituiti. Ed allora la "non tempestività" che ci viene imputata, come se volessimo tacere qualcosa ai cittadini, non è altro che un artifizio suggestivo, dettato da una ricostruzione della vicenda volutamente parziale e distorcente, laddove invece abbiamo avuto la necessità di confrontarci con chi ci rappresenta in giudizio e decidere, con il loro supporto, la strategia difensiva migliore per il prosieguo».

«Il passato, dunque, si affronta e non si teme. Lasciamo allora le polemiche sterili a chi ha tempo di farle. Saranno i fatti a dare le risposte e saranno le azioni di questa Amministrazione a dimostrare, con doverosa precauzione e ostinata determinazione, cosa si è scelto per il bene, presente e futuro, della collettività di Villapiana» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.