3 ore fa:Dal Salotto diffuso di Vakarici ai centri storici Parchi giochi per i più piccoli: la nuova sfida di 8TJ
1 ora fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
2 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
2 ore fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi
1 ora fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
4 ore fa:Al Sibari Festival Art la presentazione del libro "Diario di Guerra" di Umberto Romano
5 ore fa:Bang sonici sulla Sibaritide, boati scuotono le case. Paura lungo tutta la costa jonica
3 ore fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
43 minuti fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
4 ore fa:Utilizzo teaser, il Sic Calabria : «Questo strumento non è di tortura: è un presidio operativo regolamentato»

Villapiana, i chiarimenti del Sindaco sull'impianto fotovoltaico oggetto di giudizio

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - «Appellandoci alla pazienza dei cittadini di Villapiana, spesso allertati da post volutamente travisanti, cerchiamo di fare chiarezza su un tema, come quello dell’impianto fotovoltaico, ancora oggetto di giudizio. La sintesi offerta dalla Consigliera di minoranza reca un difetto d’origine: la sentenza, benché del Consiglio di Stato, è impugnabile davanti alla Corte di Cassazione per motivi inerenti alla giurisdizione ed è pertanto volontà dell’Amministrazione non lasciare intentata questa strada».

Inizia così la nota stampa del sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, che così continua: «Detto ciò, ricordiamo che la questione oggetto di giudizio è connessa alla procedura esecutiva che vede impegnato il Comune non come debitore diretto, come si vorrebbe far credere, ma come garante di un debito altrui, ovvero terzo datore d’ipoteca. Nel 2013 si scelse di investire, come fecero moltissimi Comuni, nel campo dell’energia sostenibile per un fine pubblico. Il giudizio, positivo o negativo, dovrà attendere gli esiti delle cause in corso e, di certo, questa Amministrazione darà conto di ogni aspetto che la magistratura farà emergere». 

«Quanto poi alla presunta non tempestiva comunicazione, rispondiamo alla collettività che un giudizio così complesso, avente natura tecnico-giuridica, impone a tutti noi un senso di responsabilità che passa per un dialogo costante con i legali costituiti in giudizio. Ed è infatti per questo che, prima di ogni vero chiarimento (reale e non allarmistico), abbiamo ritenuto opportuno incontrare i difensori dell’Ente, già costituiti. Ed allora la "non tempestività" che ci viene imputata, come se volessimo tacere qualcosa ai cittadini, non è altro che un artifizio suggestivo, dettato da una ricostruzione della vicenda volutamente parziale e distorcente, laddove invece abbiamo avuto la necessità di confrontarci con chi ci rappresenta in giudizio e decidere, con il loro supporto, la strategia difensiva migliore per il prosieguo».

«Il passato, dunque, si affronta e non si teme. Lasciamo allora le polemiche sterili a chi ha tempo di farle. Saranno i fatti a dare le risposte e saranno le azioni di questa Amministrazione a dimostrare, con doverosa precauzione e ostinata determinazione, cosa si è scelto per il bene, presente e futuro, della collettività di Villapiana» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.