20 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
17 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
4 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
2 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
1 ora fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
18 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
19 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
21 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
19 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Straface interviene sulla scuola di Via Nizza: «Negato il diritto allo studio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Con la sospensione delle attività didattiche del plesso scolastico di via Nizza che, nella migliore delle ipotesi si protrarrà fino a lunedì 10 febbraio, siamo di fronte ad un vero e proprio caso di interruzione di pubblico servizio. L’inerzia con la quale il Sindaco Flavio Stasi ha dimostrato di non affrontare la questione che non riguarda solo le ultime settimane, ma che va avanti da mesi se non anni, è intollerabile: qui si parla della sicurezza di bambini ai quali viene negato il diritto allo studio». 

«Le segnalazioni – prende atto della situazione il consigliere comunale e regionale Pasqualina Straface - non sono solo quelle che abbiamo letto nei giorni scorsi; anzi. Le proteste e le lamentele giunte da più parti rispetto a disservizi legati, ora alla mancanza di acqua, ora al malfunzionamento dei riscaldamenti si rinnovano da molto più tempo, senza che l’Amministrazione Comunale prenda in seria considerazione di intervenire con progetti di manutenzione definitivi e risolutivi, una volta per tutte».

«Ci auguriamo – conclude Straface – che prima di riaprire la Scuola, si verifichino tutte le condizioni di sicurezza per garantire alla comunità educante di poter frequentare le lezioni in un ambiente idoneo, di poter usufruire di servizi adeguati e soprattutto, di non essere costretta a fare nuove assenze».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.