Stefano Graziano si dimette dalla carica di consigliere del Comune di Paludi
«Metto da parte la negatività con cui negli ultimi mesi ho dovuto fare i conti. Rimangono invariate le mie idee e il mio impegno intellettuale e continuerò a dare il mio contributo alla collettività con sempre maggiore determinazione»

PALUDI – Il consigliere di opposizione del Comune di Paludi, già sindaco della città, Stefano Graziano ha deciso di rassegnare le dimissioni dalla carica di consigliere.
«Dopo una lunga riflessione – afferma in una nota - rassegno le mie dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Com’è noto, nelle ultime elezioni amministrative del 2024, che mi hanno visto candidato nuovamente alla carica di Sindaco, nonostante 268 voti di preferenza, che hanno rappresentato per me e la mia compagine una grandissima manifestazione di fiducia da parte degli elettori, abbiamo perso, ma siamo riusciti comunque a portare in Consiglio due rappresentanti di minoranza del nostro gruppo. È stato un onore per me rappresentare la comunità di Paludi (da Assessore, consigliere di opposizione e da Sindaco) agire per suo conto e per il suo interesse, con correttezza, trasparenza e dedizione, ma è arrivato per me il momento di fare una scelta, che ammetto essere stata difficile e combattuta, ma che non è certamente una ritirata o un abbandono del campo, come qualcuno spera, né tantomeno dettata dalla delusione dell’esito elettorale che, al contrario, ha rafforzato la mia autostima ed il mio senso d’appartenenza alla nostra comunità per la quale provo una immensa gratitudine, perché mi ha dimostrato che anche senza “grandi elettori” e famiglie numerose alle spalle si possono ottenere risultati ammirevoli!»
«La mia – precisa - è una decisione ponderata, frutto della realtà che mi ritrovo attualmente ad affrontare, dettata dal senso di responsabilità che mi ha sempre contraddistinto: impegni di lavoro sempre più incombenti non mi permettono, al momento, di essere assiduamente presente come vorrei e, soprattutto, come ho fatto negli ultimi 5 anni. Negli ultimi anni da Sindaco a tempo pieno, oltre al lavoro congelato, ho sacrificato tanto tempo ai miei figli, che ora hanno bisogno di me più che mai… È dunque l’impossibilità di esercitare con il necessario tempo e la dovuta abnegazione la mia carica, che mi spinge a rinunciare al mio mandato! Ribadisco che non abbandono né la barca né il ponte di comando, ma voglio dare la possibilità di fare esperienza politica anche ad altri candidati della mia lista civica, rimanendo a disposizione di chi porterà avanti il progetto da me proposto alle ultime elezioni amministrative. La mia non è la disfatta che qualcuno aspetta da mesi, ma una “tregua”: non scappo ma mi congelo, continuerò ad essere guida di un gruppo politico che tanto mi ha dato in termini di affetto, sostegno e stima…».
«Rimangono invariate – aggiunge - le mie idee e il mio impegno intellettuale e continuerò a dare il mio contributo alla collettività con sempre maggiore determinazione: lo devo ai miei “compagni di viaggio”, a tutti gli elettori che mi hanno sostenuto (tanti…più di quelli che qualcuno immaginava) e, soprattutto, lo devo a questo paese! Metto da parte la negatività con cui negli ultimi mesi ho dovuto fare i conti, cattiverie, inganni, personalismi, egoismi, tradimenti, smania di potere e mancanza di rispetto da chi mai mi sarei aspettato: tutto ciò lo lascio a chi da generazioni vive di questo! C’è un fuoco che arde più forte di una batteria di fuochi d’artificio, un fuoco che niente e nessuno potrà mai spegnere: il fuoco della dignità!».
Poi conclude: «Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me e ci credono ancora, chi mi ha sostenuto e incoraggiato. Mi dimetto portando via con me nel mio cuore le esperienze vissute ed i rapporti costruiti, con la consapevolezza di lasciare al mio paese ciò che ho costruito e di cui vado fiero, con la certezza di aver dato il meglio di me stesso! Non posso far altro che rivolgere un grande augurio all’amica Ivana Victoria Serpa, che sarà chiamata a sostituirmi in Consiglio Comunale, sicuro che saprà svolgere il suo mandato con profonda responsabilità e la coerenza che l’ha sempre contraddistinta, come dimostrato in campagna elettorale: credo fermamente e ancora più di prima nella squadra che siamo riusciti a costruire, sono sempre più convinto della validità del nostro progetto politico e sono sicuro che, puntando esclusivamente all'interesse collettivo, andrà avanti ancora a lungo».