2 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
4 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
1 ora fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
3 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
2 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi

Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è tenuta ieri presso la delegazione municipale di Rossano una riunione del Partito Democratico per fare il punto sull’attività politica, in vista della prevista conferenza programmatica e organizzativa, a cui hanno partecipato iscritti e simpatizzanti.

Lo si apprende da una nota stampa congiunta del segretario cittadino  Francesco Madeo e del Capogruppo C.C. Giuseppe Candreva, che così continua: «Gli interventi sono stati diversi e appassionati, focalizzando l’attenzione sui temi principali che riguardano la nostra comunità politica e la città di Corigliano Rossano. In particolare si è evidenziata la necessità di uno sforzo da parte di tutti, nessuno escluso, come era nello spirito della riunione, di una gestione collettiva del circolo, contribuendo ciascuno, con proprie proposte, alla possibile soluzione dei tanti problemi del nostro territorio». 

«Sotto il profilo organizzativo è stata, invece, rimarcata l’esigenza di una riorganizzazione complessiva del circolo attraverso un percorso da programmare e definire: conferenze politiche-organizzative o congressi, in base alle direttive degli organismi superiori. A questo importante dibattito interno, per i rilevanti temi trattati, avremmo preferito sentire anche le voci di chi, in queste settimane, ha montato continue e pretestuose polemiche che hanno semplicemente leso, ancora una volta, l’immagine del Partito e mortificato la qualità della discussione politica, i dirigenti, i militanti e tutti i simpatizzanti che vedono costantemente screditata la propria comunità».

«Tanti i temi affrontati: dall’isolamento ferroviario della fascia jonica con l’assenza totale di treni alla questione dell’alta velocità che, negando il passaggio da Tarsia, emargina tutta la Calabria del nord-est; dall’assenza dell’offerta sanitaria, fortemente indebolita rispetto al passato che porta ai viaggi della speranza verso il nord alla realizzazione del nuovo ospedale che ancora appare lontana; nonché alle tante altre questioni rilevanti in campo. Un vero gruppo dirigente, a nostro avviso, dovrebbe impegnarsi costantemente, libero da personalismi e posizioni d’interesse, spesso dettati da logiche particolari, che nulla hanno a che vedere con il buon funzionamento di una organizzazione politica, nel trovare e nel dare le migliori idee e proposte per risolvere i problemi che riguardano la città e il territorio. E sicuramente ce ne sono da affrontare!».

«A riguardo come Partito Democratico, sostenendo l’azione del governo cittadino, continueremo sempre a dire e a dare il nostro contributo su ciò che riteniamo necessario e utile per Corigliano-Rossano, incalzando, all'occorrenza, l’esecutivo su quanto quotidianamente l’agenda amministrativa richiede di risolvere. In ultimo, le recenti cronache politiche su presunte prove di forza, tra l’organismo locale e quello provinciale, sono palesemente infondate perché quanto riportato risulta essere senza riscontro, così come anche l’assurda verità secondo cui il segretario cittadino sarebbe stato un malato immaginario allorquando la precedente riunione è stata disdetta! Con questo non si vogliono nascondere le difficoltà, in una fase storica di generale allontanamento dai partiti e dalla politica ma, quella di ieri, è stata una bella e interessante discussione, tra amici e compagni, che sentono, oggi più di prima, l’esigenza di confrontarsi e far circolare idee e proposte finalizzate al bene comune. Le sfide non mancano! Ecco perché invitiamo tutti coloro che, per davvero, vogliono dare un contributo positivo al Partito e alla città alla partecipazione». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.