5 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
22 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
8 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
7 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
34 minuti fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
23 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
23 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La città ha fatto sentire la propria presenza e, ancora una volta, un certo termometro di dissesno durante l'evento di sabato scorso, che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone per l'appuntamento con Alessandro Di Battista. Un affetto importante che ha spinto i portavoce locali di Schierarsi, il movimento che fa capo proprio all'ex grillino, a ringraziare la città.

L'incontro - dicono - ha messo in luce un forte desiderio di partecipazione civica nella città, con cittadini pronti a rifiutare il sistema politico attuale, rappresentato da destra e sinistra, spesso percepiti come due facce della stessa medaglia.

Durante l'evento, è emersa con chiarezza la necessità di andare oltre il semplice atto di votare. «Oggi votare non basta, serve partecipare attivamente», ha dichiarato uno degli organizzatori, sottolineando l'importanza di mantenere sotto controllo i rappresentanti e guidare il cambiamento dal basso.

Per chi desidera unirsi a questo movimento e contribuire attivamente, sono stati forniti i contatti di vari referenti locali, tra cui Maurizio Sposato, Francesco Sapia, Filippo Scribano, Francesco Corapi e Biagino Granato. Questi contatti rappresentano un punto di riferimento per chiunque voglia impegnarsi nel processo di cambiamento sociale e politico della comunità.

Con questo evento, Corigliano-Rossano si dimostra un esempio di come la partecipazione attiva possa dare vita a nuove dinamiche politiche, in una stagione in cui la voglia di cambiamento è più viva che mai.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.