5 minuti fa:Dopo Sanremo l'obiettivo è raddoppiare la produzione di pecorino crotonese
2 ore fa:La scommessa vinta dell’Orchestra Giovanile Polimnia
2 ore fa:Sulla costa jonica calabrese nacquero il Diritto e la Giustizia
16 ore fa:Tutta colpa di Stasi: da sinistra a destra la politica in fibrillazione
15 ore fa:Tra mare e terra, al via i laboratori per dare una nuova visione urbanistica al porto di Corigliano-Rossano
35 minuti fa:Diversità e inclusione, i bimbi di Magnolia celebrano la giornata dei calzini spaiati
1 ora fa:Morano Calabro ospiterà un incontro su Carlo De Cardona
16 ore fa:Tavernise (M5S) sostiene la mobilitazione per il diritto alla salute nella Sila Greca
14 ore fa:Ettore Caputo tra i talenti premiati a Casa Sanremo Writers
15 ore fa:Il Rotary promuove un incontro su sviluppo infrastrutturale e ipotesi aggregazione a Co-Ro

Crosia, la Sindaca Aiello: «L'Opposizione forse vive su Marte»

1 minuti di lettura

CROSIA - «La prima a notare la dismissione dell'area attrezzata con annessi oggetti ornamentali posizionati presso il Centro di raccolta Comunale", dislocati a suo tempo per dare un'immagine diversa del sito di raccolta e sensibilizzare a sua volta verso l'importanza di un'economia circolare, è stata proprio l'Amministrazione comunale».

Inizia così la nota stampa di risposta a firma del sindaco di Crosia, che continua: «Ma facciamo un passo indietro. È il 13 febbraio quando, a mezzo Pec, il Comune chiede alla ditta Ecoross le informazioni sulle motivazioni che hanno spinto l'azienda verso questa scelta. La risposta di Ecoross arriva il 17 febbraio, in cui c'è scritto nero su bianco che le ragioni di tale disposizione derivano da cause di natura tecnica e procedurale. Dunque la decisione di smontare l'area attrezzata è una scelta riconducibile esclusivamente all'Ecoross e non al Comune che, sorpreso di tale decisione, si è immediatamente mobilitato per chiedere spiegazioni».

La sindaca non nasconde la sua delusione: «Ma l'opposizione in tutto questo cosa fa: si interfaccia con la maggioranza? Chiede spiegazioni alla ditta che si occupa dello smaltimento dei rifiuti? Niente di tutto questo. Spara sentenze a mezzo stampa perché forse informarsi richiede troppa fatica. O perché forse conosce solo questo modo di fare politica. Purtroppo dove regna povertà di argomenti e non esiste terreno costruttivo di confronto, possono solo generarsi polveroni inutili fine a sé stessi. Essenzialmente ci sono due strade per fare opposizione: avere un ruolo sentinella e al tempo stesso propositivo e garante di un'alternativa possibile, e l'altro che si muove sul terreno della menzogna e dell'informazione falsa e tendenziosa volta ad infangare la controparte politica ad ogni costo. Siamo certi che i cittadini sappiano fare i dovuti distinguo».   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.