29 minuti fa:Arriva la polvere dal Deserto: atmosfera surreale stamani sulla Sibaritide
21 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
1 ora fa:Castrovillari, conferito a Tilde Nocera il “Premio Aragonese 2025”
1 ora fa:Costruzione nuovi ospedali, Celebre (Fillea Cgil): «Grande opportunità, ma anche una sfida complessa»
59 minuti fa:Il Mit sospende il decreto sugli Autovelox della Statale 106: «Si allunga l’agonia degli automobilisti»
2 ore fa:Ennesimo incidente sulla 106 nel tratto di Co-Ro
18 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
19 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato
20 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s
17 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale

Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»

1 minuti di lettura

CARIATI - Le Lampare BassoJonioCosentino tornano a gran voce a rivendicare il diritto alla salute dei cittadini che vivono in quest'angolo della Calabria. Questa volta le loro richieste riguardano la necessità di un laboratorio di analisi pubblico.

«La comunità del nostro territorio - spiegano in una nota stampa - è esasperata dalla situazione attuale. È inaccettabile che i cittadini debbano pagare di tasca propria per servizi essenziali che dovrebbero essere garantiti dal sistema sanitario pubblico. Il nostro territorio ha urgente bisogno di un laboratorio di analisi pubblico efficiente e funzionale H24. Questo è cruciale non solo per supportare adeguatamente gli altri servizi ospedalieri, come il previsto futuro Pronto Soccorso che, nonostante i proclami, funziona ancora come Punto di Primo Intervento, ma anche per garantire una prevenzione efficace e offrire servizi capillari sul territorio».

La prevenzione, infatti, fatta tramite alcune analisi, è essenziale per scoprire in largo anticipo eventuali patologie e intervenire in tempo. Molti cittadini non riescono a sostenere le spese dei laboratori privati, e questo li porta a rinunciare alle analisi.

«Il governo regionale, sotto la guida di Occhiuto, ha il dovere di rimediare a questa grave lacuna. La dipendenza dai laboratori privati non è una soluzione sostenibile e lascia i cittadini in balia di costi elevati e servizi inadeguati quando i budget delle convenzioni si esauriscono. È imperativo che Occhiuto prenda misure immediate per riorganizzare la rete dei laboratori di analisi regionale, garantendo un servizio pubblico all'altezza delle necessità della popolazione. Non è accettabile che il peso di questa inefficienza ricada sui cittadini. Il nostro territorio merita un servizio sanitario pubblico adeguato e accessibile a tutti. Siamo stanchi delle attese e delle parole».

Da qui nasce l'appello delle Lampare: «Al Commissario Occhiuto chiediamo di verificare di persona la situazione al Vittorio Cosentino, dove potrà constatare direttamente la lentezza e l'inadeguatezza con cui procedono i lavori, dagli spazi esterni fino al reparto di radiologia, dove vi sono infiltrazioni nel soffitto e dove sembra non sia previsto alcun intervento, nonostante i corposi finanziamenti ministeriali ed europei. Chiediamo al Commissario di dare un segnale di vita a tutti i cittadini e ai comitati che da anni lottano per il diritto alla salute pubblica. A quei cittadini che sono pronti nuovamente, ancora e ancora, ad azioni eclatanti in difesa della vita nel territorio di Cariati e in tutta la Calabria».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.