7 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
9 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
6 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
7 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
10 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
11 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
8 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
6 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
9 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
10 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»

Trebisacce, riattivati i ricoveri in Medicina. Aurelio plaude a Occhiuto, Straface e Gallo

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Se c’è, tra i tanti altri, un risultato che testimonia l’attenzione senza precedenti che il governo regionale ha voluto e saputo dedicare a questo territorio, è quello della progressiva riapertura dell’ospedale di Trebisacce che non è rimasta solo sulla carta, ma che è già concreta e tangibile. Quello di oggi è anzi tutto un risultato del Presidente e Commissario Roberto Occhiuto che sta dimostrando quale sia la politica capace di produce risultati ed al quale la Città e tutto l’Alto Jonio sono grati».

È quanto dichiara Antonio Aurelio, rappresentante di Forza Italia in seno al Consiglio Comunale accogliendo con favore la notizia della riattivazione dei ricoveri nel reparto di Medicina dell’ospedale Chidichimo che ieri ha accolto, tra i 21 posti letto disponibili in regime ordinario i primi tre pazienti.

«L’attenzione e l’impegno garantiti in questi mesi soprattutto dalla presidente della terza commissione sanità del Consiglio Regionale Pasqualina Straface sono stati determinanti e per questo – aggiunge – la comunità ed il territorio le sono egualmente riconoscenti»

«Così come siamo grati – conclude Aurelio – anche all’assessore regionale Gianluca Gallo per la sensibilità e la determinazione con le quali ha saputo sostenere le istanze di questo territorio per troppo tempo privato del fondamentale diritto alla sanità».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.