8 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
22 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
5 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
23 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
7 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
6 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
39 minuti fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
23 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Sicurezza Calabria: nuovi agenti penitenziari rinforzeranno l’organico delle carceri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ancora una volta, il Governo Meloni conferma il suo impegno concreto nel garantire sicurezza e legalità sul territorio italianocon un’attenzione particolare agli istituti penitenziari calabresi. Grazie alla conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti saranno presto operativi nei vari istituti italiani, di cui una quota significativa destinata alla Calabria». È quanto si legge in una nota a firma del Senatore Ernesto Rapani.

Alla Casa di Reclusione di Corigliano Rossano saranno assegnati 9 nuovi agenti, mentre 4 rinforzeranno l’organico di Crotone e altri 3 entreranno in servizio a Castrovillari. Questi numeri rappresentano una boccata d’ossigeno per il personale penitenziario, da anni alle prese con carenze strutturali e carichi di lavoro insostenibili. «Le nuove assunzioni dimostrano chiaramente l’attenzione del Governo Meloni per la sicurezza e il benessere dei cittadini. Si tratta di un risultato frutto di un percorso iniziato 28 mesi fa e che non si arresta: altre 2568 unità inizieranno il 185° Corso a maggio 2025 e, con il nuovo bando per allievi agenti pubblicato lo scorso 15 gennaio, verranno reclutate ulteriori 3246 risorse», ha dichiarato il senatore di Fratelli d’Italia Ernesto Rapani.

Rapani non ha mancato di esprimere soddisfazione: «Queste nuove assegnazioni rappresentano un passo decisivo per rafforzare il sistema penitenziario calabrese e un segnale tangibile di vicinanza alle esigenze del territorio. Ringrazio il Sottosegretario Andrea Delmastro delle Vedove per il suo instancabile lavoro a supporto della Polizia Penitenziaria. Continuerò a collaborare al suo fianco per garantire al nostro territorio il rispetto delle istituzioni e il potenziamento delle Forze dell’Ordine».

«L’impegno del Governo Meloni - si legge in conclusione - si inserisce in una strategia più ampia che punta a risolvere le criticità croniche del sistema carcerario italiano, rafforzando organici e risorse. La Calabria, grazie alle recenti misure, potrà contare su una maggiore sicurezza, con istituti penitenziari più efficienti e personale adeguato».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.