1 ora fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
3 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
41 minuti fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
4 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
5 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
1 ora fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
4 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
2 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
3 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
11 minuti fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo

Nomine a palazzo Campanella, Iacucci e Alecci: «Astenuti per non personalizzare il voto, ma non condividiamo la scissione delle cariche»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il voto di astensione sulla nomina del nuovo segretario del Consiglio e del direttore generale è stato motivato dalla volontà di evitare che un’opposizione netta potesse essere strumentalizzata come un attacco personale ai nominati. Tuttavia, questo non cambia la posizione di totale disaccordo nei confronti del metodo e delle finalità di queste decisioni. Le istituzioni non possono essere piegate agli interessi di parte, né ridotte a strumento per garantire equilibri politici interni alla maggioranza». 

A sostenerlo sono i rappresentanti dem nell’Ufficio di presidenza Franco Iacucci e Ernesto Alecci.

«La decisione di sdoppiare la carica di segretario/direttore generale, tradizionalmente ricoperta da un’unica figura, non trova alcuna motivazione valida al di fuori della volontà di soddisfare logiche spartitorie. Questo approccio – proseguono i due - comporterà inevitabilmente un aumento delle spese per l’Amministrazione regionale. La scelta di nominare un nuovo segretario generale distinto dal direttore generale, infatti, è un’anomalia storica che nulla aggiunge in termini di efficienza amministrativa e non ha nessuna motivazione logica o funzionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.