57 minuti fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
3 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
7 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
6 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
8 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
23 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
23 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
22 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Nido comunale, Aiello risponde all'opposizione: «Cooperativa Gialla autonoma in ogni decisione»

1 minuti di lettura

CROSIA – «L'amministrazione comunale non ha mai messo bocca sulle scelte della cooperativa Gialla, il soggetto che ha regolarmente vinto il bando per la gestione del nido comunale e che ha scelto in totale e libera autonomia come gestire il personale. Ma forse la parola autonomia non rientra nel vocabolario del gruppo di minoranza di Forza Italia, figlio di un governo fin troppo abituato a interferire in realtà e meccanismi che non gli competevano attuando un'azione coercitiva volta ad allineare tutto e tutti alle logiche dell'amministrazione Russo». Sono queste le parole della sindaca Aiello che risponde alla polemica sollevata dall'opposizione sul caso del lincenziameto delle due educatrici del nido comunale.

«E dunque continua a portarsi dentro questo retaggio secondo il quale qualunque cosa accada è voluto o pilotato dal sindaco Aiello. Beh, cari consiglieri di minoranza, ribadisco ancora una volta e, onestamente, con poca speranza di essere compresa, che non è così. Le vicende del personale del nido comunale non dipendono dalla volontà di questa amministrazione ma sono direttamente collegate alle scelte effettuate dalla cooperativa. Capisco però, non senza rammarico, che è più facile attaccarsi al fumo della pipa che fare un'opposizione costruttiva e leale. D'altronde, basta guardare da che pulpito viene la predica. Coloro che gridano allo scandalo non sono forse gli stessi che non hanno brillato per regolarità, riducendo la città di Crosia sul lastrico? Sfidiamo questi "onesti amministratori" del passato a dimostrare come mai il Comune è in dissesto, come mai, oggi, arrivano al pettine tanti nodi legati all'azione di opposizione degli anni passati».

«La nostra forza sarà la resistenza contro i tanti interessi che accomunano i "perdenti", non solo delle elezioni, ma delle "mangiatoie" di diversa natura che sono state debellate dal voto del popolo di Crosia. Ma la principale attività di questo gruppo consiliare è quella di fissare il dito mentre si indica la luna, di tentare di confondere l'opinione pubblica diffondendo notizie false e tendenziose, per le quali ci serviamo di intraprendere le vie legali, e di mettere in discussione la coesione di questa maggioranza ventilando scissioni e spaccature che forse esistono solo nelle speranze di chi le progetta. L'amministrazione Aiello intende continuare nel suo operato di trasparenza, pulizia e crescita della città e non sarà certo il gruppo consiliare di Forza Italia, con le sue illazioni e delle trovate che lasciano il tempo che trovano, ad ostacolare quest'irreversibile processo di rinascita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.