8 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
23 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
23 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
3 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
22 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
7 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
37 minuti fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

Morte Affatato a Mandatoriccio, Baldino (M5S): « Su lavoro strage continua»

1 minuti di lettura

ROMA - «Sul lavoro si sta continuando a consumare una strage silenziosa. Sabato scorso a Mandatoriccio (Cosenza) Michael Affatato, 26 anni, è morto precipitando da un'altezza di 10 metri in un capannone; qualche giorno prima a Secondigliano aveva perso la vita Patrizio Spasiano, un tirocinante di appena 19 anni. Ancora: a Capodanno alle porte di Lodi Sayed Atef El Bendary, operaio di 24 anni, è scomparso cadendo sempre dal tetto di un capannone. Chiediamo quindi che la ministra del Lavoro venga subito in Aula per un'informativa urgente». Così intervenendo ieri in Aula alla Camera la deputata del M5S Vittoria Baldino.

«Vogliamo sapere da Calderone - ha dichiarato - se pensa che questa strage possa continuare senza colpo ferire e che impatto hanno avuto le misure su salute e sicurezza sbandierate dal Governo. Abbiamo più volte sottolineato l'urgenza di attuare un piano nazionale di prevenzione contro infortuni e morti sul lavoro. Le lacrime non sono più sufficienti: bisogna diffondere ovunque la cultura della sicurezza e fare formazione e informazione. L'art. 1 della Costituzione dice è che 'l'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro' e non è più possibile che una madre non veda rientrare suo figlio a casa la sera com'è avvenuto a Michael, Patrizio o Sayed. Basta perdere tempo e piangere morti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.