12 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
7 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
10 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
12 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
11 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
8 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
9 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
11 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
8 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
11 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase

Mancata riapertura della ferrovia jonica, Scutellà all'attacco del Governo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il nostro lavoro per la difesa dei cittadini di questo territorio non può e non deve fermarsi alle dichiarazioni propagandistiche fornite dal Governo che ormai sta dando letteralmente i numeri. Tra i tanti sciorinati c’è anche la data del 19 gennaio 2025,  in cui era prevista la riapertura della ferrovia jonica nella tratta Sibari-Crotone. Ovviamente, da un Governo che sta facendo della propaganda il suo principale agire politico ed amministrativo, non potevamo aspettarci che anche questa sarebbe stata l’ennesima presa in giro per i cittadini calabresi». È quanto dichiara la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, in un nuovo affondo nei confronti del governo Meloni e dei suoi rappresentanti sul territorio, complici e colpevoli della ritardata riattivazione della linea ferroviaria jonica.

«Apprendiamo da fonti di stampa - aggiunge - che la ferrovia jonica non aprirà entro quella data e, probabilmente, neanche entro giugno 2025. Se tutto ciò venisse malauguratamente confermato, ci troveremmo di fronte all’ennesima presa in giro a danno dei calabresi, ai quali è stato cancellato il diritto alla mobilità, per oltre quattro mesi, in modo deliberato ed inutile».

«Nel centrodestra - precisa ancora la deputata M5S - inventano date e riaperture, anche di fronte ad evidenti ritardi di progettazione o, peggio ancora, di fronte alla cancellazione dei soldi del PNRR. Non è tollerabile un tale atteggiamento che prende in giro i cittadini, tartassati da tasse, aumenti di imposte, salari insufficienti a sopravvivere. Soprattutto se i soldi per la realizzazione e l’ultimazione dell’opera erano già stati predisposti dal Governo Conte. Ho già preparato l’ennesima interrogazione al Governo affinché chiarisca il termine ultimo e reale dei lavori, indicandoci una data definitiva e senza ulteriori prese in giro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.