5 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
3 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
42 minuti fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
4 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
1 ora fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
2 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
5 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
2 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro

Mancata riapertura della ferrovia jonica, Scutellà all'attacco del Governo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il nostro lavoro per la difesa dei cittadini di questo territorio non può e non deve fermarsi alle dichiarazioni propagandistiche fornite dal Governo che ormai sta dando letteralmente i numeri. Tra i tanti sciorinati c’è anche la data del 19 gennaio 2025,  in cui era prevista la riapertura della ferrovia jonica nella tratta Sibari-Crotone. Ovviamente, da un Governo che sta facendo della propaganda il suo principale agire politico ed amministrativo, non potevamo aspettarci che anche questa sarebbe stata l’ennesima presa in giro per i cittadini calabresi». È quanto dichiara la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, in un nuovo affondo nei confronti del governo Meloni e dei suoi rappresentanti sul territorio, complici e colpevoli della ritardata riattivazione della linea ferroviaria jonica.

«Apprendiamo da fonti di stampa - aggiunge - che la ferrovia jonica non aprirà entro quella data e, probabilmente, neanche entro giugno 2025. Se tutto ciò venisse malauguratamente confermato, ci troveremmo di fronte all’ennesima presa in giro a danno dei calabresi, ai quali è stato cancellato il diritto alla mobilità, per oltre quattro mesi, in modo deliberato ed inutile».

«Nel centrodestra - precisa ancora la deputata M5S - inventano date e riaperture, anche di fronte ad evidenti ritardi di progettazione o, peggio ancora, di fronte alla cancellazione dei soldi del PNRR. Non è tollerabile un tale atteggiamento che prende in giro i cittadini, tartassati da tasse, aumenti di imposte, salari insufficienti a sopravvivere. Soprattutto se i soldi per la realizzazione e l’ultimazione dell’opera erano già stati predisposti dal Governo Conte. Ho già preparato l’ennesima interrogazione al Governo affinché chiarisca il termine ultimo e reale dei lavori, indicandoci una data definitiva e senza ulteriori prese in giro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.