16 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
16 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
13 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
12 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
13 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
15 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
15 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
12 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
15 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
11 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo

Fratelli d'Italia in piazza a sostegno delle forze dell'ordine

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’aumento delle aggressioni contro le forze dell’ordine, sempre più esposte a violenze durante lo svolgimento del loro lavoro, ha sollevato la necessità di adottare misure concrete per tutelare chi opera quotidianamente per la sicurezza dei cittadini. Per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere un rafforzamento della normativa, il 2 febbraio 2025, dalle 18 alle 21, si terrà in Piazza Bernardino Le Fosse a Rossano l’iniziativa "Basta aggressioni contro le Forze dell’Ordine", organizzata dal partito Fratelli d’Italia.

L'evento mira a raccogliere firme a sostegno di misure legislative in grado di garantire maggiore protezione e sicurezza agli operatori delle forze dell’ordine. «Tra i principali obiettivi - si legge nella nota - inasprire le pene per reati quali resistenza, violenza, minaccia e lesioni a pubblico ufficiale; introdurre il reato di rivolta in carcere; fornire maggiore tutela legale agli agenti; potenziare gli strumenti di difesa a loro disposizione».

La manifestazione vedrà la partecipazione del senatore Ernesto Rapani, componente della Commissione Giustizia del Senato, che interverrà per spiegare le proposte già avanzate in Parlamento e discutere i prossimi passi per affrontare il problema.

«Gli uomini e le donne in divisa meritano il massimo rispetto e protezione. Non possiamo accettare che chi difende la nostra sicurezza venga lasciato solo di fronte a crescenti minacce», ha dichiarato il Senatore Rapani.

L’iniziativa non sarà solo un momento di riflessione, ma anche un’occasione per agire concretamente. I cittadini potranno sottoscrivere la petizione per sostenere le proposte legislative che puntano a rafforzare la sicurezza e le tutele per le forze dell’ordine. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della campagna: www.iostoconleforcedellordine.it. Rossano si prepara così a ospitare un evento di grande rilievo civico e politico, volto a sensibilizzare la società e le istituzioni su una questione che tocca da vicino il cuore del sistema di sicurezza nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.