11 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
13 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
15 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
15 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
12 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
14 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
11 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
13 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
14 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
12 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio

Contrasto alla violenza di genere, Mancuso sostiene la proposta di Straface

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È pienamente condivisibile l'intenzione della presidente Pasqualina Straface di avviare la discussione in Terza Commissione sulla proposta di legge di contrasto alla violenza di genere e a sostegno dei Centri antiviolenza, a partire dal  testo base agli atti del Dipartimento della Giunta regionale».  

Lo afferma il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso. 

«La Commissione è la sede idonea per concordare -  assieme ai suoi componenti, l'assessore alla Politiche sociali Caterina Capponi, gli organismi del Consiglio regionale (Osservatorio contro la violenza di genere e Commissione di parità) e le rappresentanze delle associazioni e dei Centri antiviolenza - un disegno legislativo che contribuisca a fermare un fenomeno  i cui "numeri della vergogna" sono allarmanti e non più tollerabili».

«Fin dall'avvio della legislatura, il Consiglio regionale ha messo a disposizione, in questa battaglia di civiltà, le proprie prerogative e costituito gli organismi deputati ad occuparsene che, in più circostanze, hanno prodotto azioni tangibili, tra cui: due edizioni degli "Stati generali contro la violenza alle donne" e, in particolare, i protocolli interistituzionali per un monitoraggio puntale del fenomeno e per assegnare residenze pubbliche (Aterp) alle donne e ai loro figli. Convinti che le celebrazioni e la solidarietà sono importanti, ma che più necessarie sono le reazioni concrete, è auspicabile che l'impegno contro la violenza di genere e a sostegno dei Centri antiviolenza, avvalendosi del contributo di chi opera sul territorio, consegni all'Aula del Consiglio regionale una normativa organica da approvare nel più breve tempo possibile» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.