4 ore fa:Antoniotti augura buon cammino a Monsignor Marcianò dopo la fine del mandato
30 minuti fa:L'Hospice di Cassano Jonio senza psicologo e assistente sociale
3 ore fa:Aumento bollette acqua ad Amendolara, Acciardi: «Non abbiamo responsabilità»
3 ore fa:A Co-Ro un convegno sullo “Lo stigma nella malattia mentale” promosso da Fidapa
2 ore fa:Turista inglese disperso nella Sila Grande: soccorso dai Vigili del Fuoco
1 ora fa:Anche in Calabria torna il morbillo: diversi i casi nell'Asp di Cosenza
Adesso:Valorizzazione della comunità arbëreshë: la Regione approva lo Statuto della Fondazione
4 ore fa:In viaggio verso le Marche con gli occhi ancora lucidi e la memoria viva della solidarietà
2 ore fa:Monsignor Aloise farà visita al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I
1 ora fa:Coldiretti Calabria, il mercato di Campagna Amica è sempre più esperienza per i turisti

Co-Ro, anche i Verdi contro il taglio dei pini in piazza Nassyria: «È stato uno scempio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il taglio dei pini marittimi di piazza Caduti di Nassyria a Sant'Angelo è stato uno scempio. Europa Verde-Verdi ha, per tempo, inviato una missiva indirizzata al sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, all'assessore all'Ambiente, Francesco Madeo ed al comandante della Polizia Locale, Luigi Greco, con l'auspicio di bloccare quei tagli, ma senza successo». 

È quanto dichiara il coordinatore dell'esecutivo regionale di Europa Verde-Verdi/Avs, Giuseppe Campana.

«Avevamo anche sposato la proposta presentata dal Wwf Calabria Citra Corigliano Rossano di "trasferire" quegli alberi nell'Oasi della Legalità di viale Mediterraneo, rimasta inascoltata dall'Amministrazione comunale. Comprensibile – sottolinea Campana – la necessità di dover rivisitare la piazza, e più precisamente la rete delle acque reflue sottostanti, compromesse dall'alluvione del 2015, ma forse dal punto di vista strettamente ambientale il Comune di Corigliano Rossano avrebbe potuto agire con più prudenza».

«A chi, invece, si "diverte" risvegliandosi a giorni alterni ambientalista, col sol "gusto" di attaccare il sindaco, rispondiamo di non avere alcun peso specifico in seno al governo cittadino né di pretenderlo solo perché sosteniamo l'azione politica del primo cittadino. Il nostro partito fa da sempre il "suo" nella coalizione di centrosinistra, anteponendo a tutto le idee e fatti. E per questo non ci sentiamo affatto "mortificati", perché il nostro impegno c'era ieri, c'è oggi e ci sarà domani, al contrario di chi si affaccia sull'agone politico cittadino sporadicamente, abbassando i toni della discussione».

«Noi – conclude Giuseppe Campana – le battaglie a difesa dell'ambiente le abbiamo sempre condotte, a volte vincendole, a volte perdendole, ma siamo sempre stati in prima linea. Dov'erano invece i soloni predicanti quando c'era da rimboccarsi le maniche? A servire chi? I loro burattinai? A fare la voce del padrone? Noi al contrario loro camminiamo a testa alta e non siamo mai stati gli zerbini di nessuno!».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.