3 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
2 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
45 minuti fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
5 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
6 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
6 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
2 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
5 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie

Caloveto, il sindaco Mazza presenta la relazione annuale sulle attività svolte

1 minuti di lettura

CALOVETO - «È con senso di responsabilità e dedizione che presento la relazione annuale sulle attività svolte dal mio civico consesso».

Inizia così la nota stampa del sindaco di Caloveto, Umberto Mazza, che continua: «Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che, in diversi ruoli e responsabilità, hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi di questo anno amministrativo appena concluso». 

Per quanto riguarda le opere pubbliche il sindaco ha illustrato alcune delle più importanti opere portate a termine e che realizzerà.

Riguardo la sistemazione delle strade su via Sant'Antonio grazie ad un finanziamento di 100.000 €, l'approvazione dei progetti definitivi ed esecutivi, per 1,2 milioni di euro per la messa in sicurezza della strada Calano-Fedulla, danneggiata dall'alluvione del 2022, e l'installazione di 18 punti luce con fotovoltaici al pubblico. 

Sul fronte dello sport mazza ha ricordato il sostegno alla neo-squadra di calcio nuova Caloveto che milita nel campionato di terza categoria e la progettazione di un nuovo e moderno impianto sportivo in contrada dema. 

«Un'altra meta raggiunta - ha concluso Mazza - è stata per il dissesto idrogeologico la messa in sicurezza su corso rimembranze, alle spalle della sala multimediale e alle tre croci e nello stesso tempo è stato realizzato un intervento mirato nei suoi accorgimenti e particolari estetici».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.