11 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
10 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
9 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
10 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
7 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
6 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
7 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
10 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
11 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
8 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa

Amendolara, l'evento “Parole in Movimento” è stato «una celebrazione di idee, condivisione e comunità»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - «Voci e visioni per un futuro condiviso! Il 29 dicembre “Parole in Movimento” è stato più di un evento: è stata una celebrazione di idee, condivisione e comunità». 

Inizia così il post su Facebook dell'organizzazione politica giovanile Nuova Onda Ionica, che continua: «Abbiamo esplorato nuove prospettive negli interventi tematici, ci siamo conosciuti meglio durante il pranzo conviviale, abbiamo dialogato nei tavoli di discussione e ci siamo lasciati ispirare dai mercatini artigianali e sostenibili».

«Ringraziamo la sindaca Maria Rita Acciardi e tutta l’amministrazione comunale di Amendolara. Ringraziamo i nostri interlocutori per la passione e l’interesse: il Sindaco Franco Mundo, Pasquale Corbo di Sinistra al quadrato e Giuseppe Mangone del Comitato Civico Ospedale Trebisacce per lo spaccato preciso e attento sulla sanità e l’ospedale di Trebisacce. Alessandra Lucanto e Veronica Bria di Arcigay Cosenza, Maria Grazia Martire e Belen Torchiaro di Spazio Donna Cosenza per l’intensità e la voglia di lotta per i diritti di tutti e per sostenere le idee femministe anche e soprattutto in questa difficile terra». 

«La giornata si è conclusa con musica e buonumore, con i nostri Sux Monkey, Ruggine, Pietro e Bus1 che ringraziamo per la disponibilità. Un grazie speciale a "Tu sei alto Ionio - TUAI " per l'impegno profuso prima e durante la giornata e a Salvatore Aurelio che ha diretto la parte tecnica dell'evento. Grazie a chi c’era e ha reso possibile tutto questo. Questo è solo l’inizio!».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.