2 minuti fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
4 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
4 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
5 ore fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
1 ora fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
5 ore fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi
3 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
3 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
1 ora fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
32 minuti fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro

Alta Velocità e trasporti in Calabria: l'opposizione regionale deposita una richiesta di discussione in Consiglio

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, insieme ai capigruppo di opposizione Davide Tavernise (Movimento 5 Stelle) e Antonio Lo Schiavo (Gruppo Misto), ha ufficialmente depositato una richiesta di inserimento all’ordine del giorno del Consiglio regionale, previsto per il 10 gennaio 2025, per discutere il tema: “Alta Velocità in Calabria – situazione attuale e prospettive”. I firmatari sottolineano l’importanza di avviare un confronto urgente e approfondito sulla condizione delle infrastrutture di trasporto in Calabria e sul ruolo cruciale dell’Alta Velocità per il futuro della regione.

«La scomparsa dai programmi dei 9,4 miliardi previsti dal governo Draghi nel fondo complementare al PNRR per l’alta velocità in Calabria – spiegano i capigruppo di opposizione Bevacqua (Pd), Tavernise (M5s) e Lo Schiavo (Misto) - desta serie preoccupazioni. La Calabria rischia di essere nuovamente penalizzata».

Da qui nasce la richiesta della discussione in Aula per arrivare a fare chiarezza, con la consapevolezza che investire in trasporti moderni e veloci è essenziale per lo sviluppo economico, sociale e culturale della Calabria. «L’Alta Velocità rappresenta non solo una necessità per la mobilità – dichiarano i capigruppo di opposizione -, ma anche un’opportunità per ridurre il divario infrastrutturale tra Nord e Sud. Non possiamo permettere che la Calabria resti esclusa dai progetti strategici nazionali ed europei».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.