4 ore fa:Auto in fiamme sulla Provinciale Cassano-Castrovillari, al vaglio le cause
4 ore fa:Enrico Ruggeri in piazza il 25 aprile per la festa di San Francesco di Paola
6 ore fa:Behind the Light: i ragazzi dell'IC di Mandatoriccio e Cariati riscoprono la magia del cinema
8 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania, cambia la sede elettorale di Co-Ro: ecco dove si voterà
7 ore fa:Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità
8 ore fa:Cosenza celebra il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato
6 ore fa:Sistema Universitario Inclusivo e valorizzazione Made in Calabria: Straface propone una legge
7 ore fa:"Il Berretto a Sonagli" di Luigi Pirandello in scena al Teatro Paolella
7 ore fa:Ricerca di lavoro, successo per il Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Passione tra le antiche mura: a Corigliano centro storico l'Arte sacra "sfida" il tempo

Alta Velocità e trasporti in Calabria: l'opposizione regionale deposita una richiesta di discussione in Consiglio

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, insieme ai capigruppo di opposizione Davide Tavernise (Movimento 5 Stelle) e Antonio Lo Schiavo (Gruppo Misto), ha ufficialmente depositato una richiesta di inserimento all’ordine del giorno del Consiglio regionale, previsto per il 10 gennaio 2025, per discutere il tema: “Alta Velocità in Calabria – situazione attuale e prospettive”. I firmatari sottolineano l’importanza di avviare un confronto urgente e approfondito sulla condizione delle infrastrutture di trasporto in Calabria e sul ruolo cruciale dell’Alta Velocità per il futuro della regione.

«La scomparsa dai programmi dei 9,4 miliardi previsti dal governo Draghi nel fondo complementare al PNRR per l’alta velocità in Calabria – spiegano i capigruppo di opposizione Bevacqua (Pd), Tavernise (M5s) e Lo Schiavo (Misto) - desta serie preoccupazioni. La Calabria rischia di essere nuovamente penalizzata».

Da qui nasce la richiesta della discussione in Aula per arrivare a fare chiarezza, con la consapevolezza che investire in trasporti moderni e veloci è essenziale per lo sviluppo economico, sociale e culturale della Calabria. «L’Alta Velocità rappresenta non solo una necessità per la mobilità – dichiarano i capigruppo di opposizione -, ma anche un’opportunità per ridurre il divario infrastrutturale tra Nord e Sud. Non possiamo permettere che la Calabria resti esclusa dai progetti strategici nazionali ed europei».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.