2 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
5 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
1 ora fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
2 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
1 ora fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
3 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
23 minuti fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
3 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
4 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
5 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza

Referendum Autonomia Differenziata, la Cassazione ha detto sì. Graziano: «Facciamo tabula rasa»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Adesso avanti con il Referendum per fare tabula rasa sull'Autonomia Differenziata». È quanto dichiara il Consigliere regionale e Presidente di Azione Calabria, Giuseppe Graziano, esprimendo profonda soddisfazione per la decisione della Corte di Cassazione di ammettere al referendum abrogativo la richiesta di abrogazione totale della legge Calderoli sul Regionalismo differenziato.

«Questa pronuncia – dichiara Graziano – conferma la validità della battaglia che Azione Calabria porta avanti da mesi contro questa riforma, giudicata profondamente iniqua e pericolosa per l'unità del Paese». Il partito di Calenda in Calabria rimane tra i promotori convinti del referendum, e oggi ancor di più ritenendo che «la decisione della Cassazione – sottolinea - rappresenta un passo fondamentale verso l'archiviazione definitiva di una legge che, a parere del partito, creerebbe un divario incolmabile tra Nord e Sud Italia, penalizzando le regioni meno sviluppate».

«La Corte di Cassazione – aggiunge - pur con le dovute prescrizioni, ha riconosciuto la legittimità del quesito referendario sull'abrogazione totale dimostrando che le preoccupazioni espresse anche da Azione Calabria e da altre forze politiche e sindacali sono fondate».

Graziano sottolinea l'importanza del ruolo svolto dal nel promuovere il referendum e si augura che si possa arrivare presto alle urne per consentire ai cittadini di esprimere il proprio parere.  «Confidiamo – prosegue – che la Corte Costituzionale confermerà il via libera al referendum.  Questo governo, invece di concentrarsi su temi cruciali per gli italiani, come la lotta alla povertà e lo sviluppo economico, persegue – conclude Giuseppe Graziano - ossessivamente politiche divisive e irrealizzabili come l'autonomia differenziata».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.