3 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
1 ora fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
22 minuti fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
2 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
6 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
2 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
1 ora fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
4 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
5 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
3 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano

Referendum Autonomia Differenziata, la Cassazione ha detto sì. Graziano: «Facciamo tabula rasa»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Adesso avanti con il Referendum per fare tabula rasa sull'Autonomia Differenziata». È quanto dichiara il Consigliere regionale e Presidente di Azione Calabria, Giuseppe Graziano, esprimendo profonda soddisfazione per la decisione della Corte di Cassazione di ammettere al referendum abrogativo la richiesta di abrogazione totale della legge Calderoli sul Regionalismo differenziato.

«Questa pronuncia – dichiara Graziano – conferma la validità della battaglia che Azione Calabria porta avanti da mesi contro questa riforma, giudicata profondamente iniqua e pericolosa per l'unità del Paese». Il partito di Calenda in Calabria rimane tra i promotori convinti del referendum, e oggi ancor di più ritenendo che «la decisione della Cassazione – sottolinea - rappresenta un passo fondamentale verso l'archiviazione definitiva di una legge che, a parere del partito, creerebbe un divario incolmabile tra Nord e Sud Italia, penalizzando le regioni meno sviluppate».

«La Corte di Cassazione – aggiunge - pur con le dovute prescrizioni, ha riconosciuto la legittimità del quesito referendario sull'abrogazione totale dimostrando che le preoccupazioni espresse anche da Azione Calabria e da altre forze politiche e sindacali sono fondate».

Graziano sottolinea l'importanza del ruolo svolto dal nel promuovere il referendum e si augura che si possa arrivare presto alle urne per consentire ai cittadini di esprimere il proprio parere.  «Confidiamo – prosegue – che la Corte Costituzionale confermerà il via libera al referendum.  Questo governo, invece di concentrarsi su temi cruciali per gli italiani, come la lotta alla povertà e lo sviluppo economico, persegue – conclude Giuseppe Graziano - ossessivamente politiche divisive e irrealizzabili come l'autonomia differenziata».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.