3 ore fa:Pesca, Rapani: «Accolte le richieste del comparto, una vittoria per il territorio»
5 ore fa:Canti arbëreshë, costumi e tradizioni: successo per l'evento a Mbuzat con Gerardo Sacco
1 ora fa:Sul ripristino del tribunale di Corigliano-Rossano: «Occorre realismo e pragmatismo»
4 ore fa:Identità e tradizione a musica: il format itinerante Gal sibaritide farà tappa a Cariati
16 minuti fa:«Nessun fondo regionale per i Tis, ma fondi già destinati ai territori»
2 ore fa:Lo spot sui Mid al Vinitaly per non vergognarsi delle proprie radici
2 ore fa:Conto alla rovescia per "Moda Sotto le Stelle": sfilate, memoria collettiva e solidarietà
46 minuti fa:All'alba la benedizione sul mare per 27 giovani della diocesi in marcia verso il Giubileo
1 ora fa:Il Rotaract di Co-Ro dona giochi e materiale da disegno all’area giochi Inps - VIDEO
5 ore fa:Letizia Borelli protagonista al Mate Festival di Lungro

Cassano ha approvato a maggioranza il progetto del tratto Sibari-Rossano

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Nei giorni scorsi si è tenuto il consiglio comunale della Città di Cassano All’Ionio e tra i punti approvati a maggioranza compare anche quello relativo alla costruzione del tratto Sibari-Coserie (Rossano) della Statale 106, la principale direttrice viaria della costa jonica calabrese che interessa anche la Basilicata e la Puglia.

Già a giugno, nell’ambito del procedimento della conferenza di servizi decisoria, il Comune di Cassano All’Ionio, rappresentato dal Sindaco Giovanni Papasso, aveva espresso parere favorevole al progetto in questione a condizione che si prendesse atto della formulata richiesta attinente al mantenimento in progetto dell’intervento di adeguamento della Statale 534 verso mare.

«Il progetto – ha spiegato a tal proposito il Sindaco Papasso –è riferito alla realizzazione di interventi finalizzati al potenziamento del tratto calabrese della Ss 106 Jonica, infrastruttura che rappresenta un corridoio fondamentale per lo sviluppo socio–economico delle regioni che attraversa (Puglia, Basilicata e Calabria), nonché di tutto il Sud Italia e dell’intera nazione e che difatti è inserita nell’elenco delle infrastrutture strategiche. La costruzione dell’infrastruttura – ha ribadito in conclusione – è un elemento fondamentale anche per lo sviluppo socio-economico della comunità di Cassano».

Un punto di vista sposato dall’intera maggioranza che, nel corso dei lavori del consiglio, ha preso atto del progetto di fattibilità tecnico economica redatto da Anas e reso disponibile all’Ente proprio in sede di indizione della conferenza di servizi decisoria e i cui principali interventi riguardano la realizzazione di una nuova infrastruttura di circa 32 chilometri, di cui solo 4 chilometri interessano il comune di Cassano.

Nel dettaglio, il nuovo tracciato della Ss 106, che prevede 9 svincoli, 28 viadotti per un totale di circa 4,5 chilometri e una galleria artificiale di circa 1,3 km nel territorio del Comune di Corigliano-Rossano, si sviluppa in variante rispetto alla Ss 106 Radd. esistente, percorrendo un corridoio intermedio situato fra quest’ultima e il vecchio megalotto 8. L’infrastruttura (dopo l’abitato del Comune di Corigliano-Rossano) si sviluppa in parallelo con la linea ferroviaria Metaponto-Reggio Calabria, separandosi da essa nell’area di Sibari, per poi raggiungere la Ss 534, che viene adeguata a strada di categoria B «strada extraurbana principale» con quattro corsie, due per senso di marcia. Il tracciato prosegue, poi, lungo la Statale 534, senza soluzione di continuità, fino allo svincolo di Sibari, terminale sud del megalotto Sibari-Roseto Capo Spulico attualmente in costruzione, segnando così la fine dell’intervento.

All’esito dei lavori e della relativa discussione la civica assise ha confermare e ratificare il parere reso dal Sindaco Papasso in conferenza dei servizi decisoria lo scorso giugno e, di fatto, ha approvato a maggioranza il progetto del tratto Sibari-Rossano della Statale 106 jonica dando anche parere favorevole alla relativa variante urbanistica e all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio per le aree interessate dall’intervento demandando ai responsabili delle aree “Lavori pubblici” e “Urbanistica” di provvedere all’adempimento degli atti consequenziali. Considerato, infine, l’urgenza e l’importanza della questione, la delibera del Consiglio comunale è stata dichiarata immediatamente eseguibile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.