13 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
11 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
13 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
12 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
15 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
9 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
14 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
14 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
12 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
11 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese

«Il Compagna deve essere considerato e trattato al pari degli altri ospedali»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Tutti gli ospedali meritano lo stesso rispetto e non possono essere applicati in nessun momento e per nessun motivo due pesi e due misure. Qualsiasi iniziativa non può prescindere da una visione organica e di equilibrio dei rispettivi territori, delle rispettive domande sanitarie e della dignità professionale del rispettivo personale medico. Se così non fosse e, quindi, se ad esempio venissero trasferiti al Giannettasio, i reparti di Ostetricia e Ginecologia, resterebbe al Compagna il solo reparto di Medicina che equiparrebbe ad un depotenziamento radicale della struttura decretandone la sua inutilità da un punto di vista funzionale». È quanto dichiara il consigliere comunale di opposizione Walter Demetrio Caputo, capogruppo di Azione, auspicando che «sulla questione ci sia maggiore prudenza nella consapevolezza che pur essendo tutti favorevoli, ovviamente e senza distingui, al miglioramento dell’offerta sanitaria senza vuoti e senza disservizi, l’obiettivo principale e strategico resta sempre quello della nuova visione territoriale e regionale della sanità che in questa area si tradurrà con il nuovo Ospedale della Sibaritide».

«Non tenere conto – conclude Demetrio Walter Caputo - di questo orizzonte di sviluppo, i cui tempi sono peraltro ormai calendarizzarti in modo preciso e indilazionabile grazie all’impegno e alla determinazione che sta dimostrando il Presidente e Commissario Occhiuto, significa soltanto consentire soluzioni miopi e distruttive anche nelle more della consegna della nuova grande struttura sanitaria regionale di contrada Insiti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.