3 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
1 ora fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
4 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
1 ora fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
6 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
6 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
3 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
4 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
5 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
5 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto

Frecciarossa, Tavernise (M5S): «Ripristinato il collegamento da e per Crotone. Una vittoria di civiltà»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Una vittoria di civiltà. Finalmente è stato ripristinato il collegamento diretto tra il Frecciarossa Sibari-Bolzano fino a Crotone e viceversa. Da oltre un mese chi arrivava in stazione a Sibari con la Freccia doveva aspettare oltre 6 ore di notte in una stazione deserta la tanto attesa coincidenza, se così la possiamo chiamare, oppure provvedere privatamente a raggiungere la propria destinazione». È quanto ha dichiarato il consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise, dopo la notizia dell'attivazione delle due nuove tratte.

«Da ieri invece - ha aggiunto - due nuove corse sostitutive risolveranno il problema: la corsa RC111 da Sibari alle 23,00 destinazione Crotone per le 01,30, circola sempre, fermate intermedie Corigliano, Rossano, Mirto Crosia, Cariati, Cirò; e la corsa RC 116 da Crotone alle 3,30 destinazione Sibari per le 6,00, circola sempre, fermate intermedie Corigliano, Rossano, Mirto Crosia, Cariati, Cirò».

«Siamo riusciti nell'intento di risolvere un problema di non poco conto per i pendolari e i tanti viaggiatori del litorale ionico, anche grazie all'accoglimento della nostra istanza da parte dell'Assessore ai Trasporti della Regione Calabria, Gianluca Gallo, che ha provveduto a sbloccare una situazione che fin dall'inizio abbiamo creduto giusto considerare come un mero errore di valutazione. Che per fortuna ora è stato risolto, ripristinando un servizio fondamentale per questi territori. Il problema - precisa - ha avuto luogo per via dei lavori sulla tratta ferroviaria Sibari-Crotone, partiti il 16 settembre che si concluderanno indicativamente il 19 gennaio 2025. È mia intenzione capire a fondo a cosa servono questi lavori che, dalle note ufficiali, risultano propedeutici all'elettrificazione, con interventi di upgrade tecnologico e di potenziamento infrastrutturale, e mi riservo nei prossimi giorni di inoltrare apposita interrogazione alla Giunta regionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.