5 ore fa:Al Parco di Castiglione di Paludi la terza edizione di "Racconti di bellezza e archeologia"
2 ore fa:Al Festival Euromediterraneo di Altomonte arrivano Enzo Salvi e Gene Gnocchi
58 minuti fa:Sibari, l’aeroporto possibile: bacino reale, nuove strade e cargo agro fanno tornare i conti
2 ore fa:Candidatura Tridico, Avs: «Notizia importante, noi non abbiamo posto veti»
4 ore fa:A Crosia la presentazione del libro di Nicodemo Misiti "Uluç Ali - Il rinnegato"
28 minuti fa:San Basile, al via la nuova edizione del Festival delle Migrazioni 2025
1 ora fa:Conclusa con successo l'edizione 2025 del Salgemma Lungro Festival
1 ora fa:Il cantautore Giovanni Baratta escluso dal cartellone estivo: la magia di una serata fuori programma
4 ore fa:Giannettasio, primo volo notturno: 12enne con emorragia cerebrale trasferito a Cosenza
3 ore fa:L’Inter Club Trebisacce “Peppino Prisco”: 22 anni di socialità vera nel segno dello sport

Frecciarossa, Tavernise (M5S): «Ripristinato il collegamento da e per Crotone. Una vittoria di civiltà»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Una vittoria di civiltà. Finalmente è stato ripristinato il collegamento diretto tra il Frecciarossa Sibari-Bolzano fino a Crotone e viceversa. Da oltre un mese chi arrivava in stazione a Sibari con la Freccia doveva aspettare oltre 6 ore di notte in una stazione deserta la tanto attesa coincidenza, se così la possiamo chiamare, oppure provvedere privatamente a raggiungere la propria destinazione». È quanto ha dichiarato il consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise, dopo la notizia dell'attivazione delle due nuove tratte.

«Da ieri invece - ha aggiunto - due nuove corse sostitutive risolveranno il problema: la corsa RC111 da Sibari alle 23,00 destinazione Crotone per le 01,30, circola sempre, fermate intermedie Corigliano, Rossano, Mirto Crosia, Cariati, Cirò; e la corsa RC 116 da Crotone alle 3,30 destinazione Sibari per le 6,00, circola sempre, fermate intermedie Corigliano, Rossano, Mirto Crosia, Cariati, Cirò».

«Siamo riusciti nell'intento di risolvere un problema di non poco conto per i pendolari e i tanti viaggiatori del litorale ionico, anche grazie all'accoglimento della nostra istanza da parte dell'Assessore ai Trasporti della Regione Calabria, Gianluca Gallo, che ha provveduto a sbloccare una situazione che fin dall'inizio abbiamo creduto giusto considerare come un mero errore di valutazione. Che per fortuna ora è stato risolto, ripristinando un servizio fondamentale per questi territori. Il problema - precisa - ha avuto luogo per via dei lavori sulla tratta ferroviaria Sibari-Crotone, partiti il 16 settembre che si concluderanno indicativamente il 19 gennaio 2025. È mia intenzione capire a fondo a cosa servono questi lavori che, dalle note ufficiali, risultano propedeutici all'elettrificazione, con interventi di upgrade tecnologico e di potenziamento infrastrutturale, e mi riservo nei prossimi giorni di inoltrare apposita interrogazione alla Giunta regionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.