9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Guerrieri (NdC): «Dividere la nostra provincia è becera propaganda»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Dividere la Provincia di Cosenza per spirito campanilistico è solo becera propaganda. La verità è che molti amministratori arrancano di fronte ai problemi e cercano di spostare altrove l'obiettivo di mancanza di programmazione e di visione futura». Commenta così Michele Guerrieri, Noi di Centro Cassano Jonio, che continua: «La nostra provincia è composta da territori eterogenei ma aggregati in maniera organica e peculiare e sarebbe davvero un peccato scomporre tutto per piccoli interessi di bottega. Questo presunto dibattito, che ad oggi non ha nulla di concreto, serve per nascondere la polvere sotto il tappeto».

«Tutti sanno che si stanno sprecando parole perchè le province - ha aggiunto - sono state svuotate di competenze e di fondi. La visione sarebbe quella di creare qualche ufficio su Corigliano-Rossano? La realtà è che la gente di Corigliano-Rossano aspetta ancora di sapere quali sono stati i fattori positivi della fusione dei due comuni! Non conosciamo ancora concretamente gli elementi per il quale la provincia della sibaritide dovrebbe diventare volano di crescita, e soprattutto cosa ci guadagnano i cittadini. I servizi ed i diritti che mancano non sono in mano alle province ma ad uno Stato e ad una Regione assenti, ed a molti comuni non all'altezza dei loro compiti nel nostro territorio».

«NDC - conclude - boccia completamente la proposta così come messa in campo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.