1 ora fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
1 ora fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
2 ore fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
3 ore fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
2 ore fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
3 ore fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
7 minuti fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
4 ore fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
4 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
36 minuti fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»

«Con la Lega quasi raddoppiati i presidi di polizia in ospedale»

1 minuti di lettura

ROMA - «La Lega è da tempo in prima linea nella tutela di infermieri, medici e operatori nel settore sanitario. Grazie anche all'ottimo lavoro del ministro Piantedosi e del sottosegretario Molteni abbiamo quasi raddoppiato i presidi di polizia negli ospedali». 

Ad affermarlo in una nota è la deputata della Lega, Simona Loizzo, capogruppo in Commissione Affari Sociali.

«Oggi, infatti, sono circa 180. Certo, come dimostrano anche gli ultimi fatti di cronaca, serve un ulteriore sforzo. Del resto la verità è solo una: la sinistra li aveva tagliati e noi li stiamo rimettendo». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.