5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
31 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi

Calabresi firmano a difesa Salvini nel Processo Open Arms, e «la Lega vola nei sondaggi»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La Calabria si trova al centro di due eventi cruciali: da un lato, la mobilitazione della Lega a difesa del Ministro Matteo Salvini, dall'altro, nuovi sbarchi di migranti sulle coste della regione. Mentre le piazze calabresi si riempiono di gazebo per la raccolta firme in favore del leader leghista, due navi con 142 migranti sono arrivate al porto di Roccella Jonica, confermando ancora una volta il fenomeno degli sbarchi nella Locride. La Lega ha organizzato una serie di presidi in tutta la regione per manifestare solidarietà a Salvini, sotto processo per il caso Open Arms. Le accuse mosse al Ministro riguardano il blocco dello sbarco di 147 migranti nell'agosto 2019, decisione che, secondo i sostenitori del Carroccio, era parte integrante delle politiche di controllo delle frontiere del governo di allora». 

Lo si legge in una nota stampa del commissario della Lega in Calabria, Rossano Sasso, che ha guidato la mobilitazione che «ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti politici. A Cosenza, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria, i gazebo della Lega hanno raccolto firme a favore di Salvini e tesserato nuovi sostenitori, con l'obiettivo di mostrare una forte adesione popolare contro quella che viene definita "una strumentalizzazione politica del sistema giudiziario"».

«Il processo Open Arms è un attacco alla difesa dei confini nazionali», ha dichiarato Sasso. «Salvini ha fatto il suo dovere come Ministro dell'Interno, applicando il mandato elettorale che puntava a ridurre gli sbarchi e a garantire maggiore sicurezza per i cittadini italiani». 

«Nonostante le accuse, la Lega vola nei sondaggi. Secondo l'ultimo rilevamento di Lab21.01, il partito di Salvini è salito al 9,6%, superando nettamente Forza Italia. Per il vicepremier, questi dati rappresentano "la migliore risposta" a chi cerca di metterlo sotto accusa. Salvini ha ribadito che rifarebbe tutto quanto fatto come Ministro dell'Interno, rivendicando la riduzione degli sbarchi e la diminuzione delle morti in mare». 

«Ho difeso l'Italia, e lo rifarei», ha commentato Salvini. «Aver fermato gli sbarchi non può essere considerato un reato». In un momento di grande tensione politica e sociale, la Calabria si ritrova al centro del dibattito nazionale su immigrazione e giustizia, mentre la Lega continua a consolidare il proprio consenso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.