16 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
15 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
15 minuti fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
15 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
2 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
17 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
1 ora fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
3 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
16 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
40 minuti fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop

Opposizione Co-Ro: «La Corte dei Conti interviene sulle spese comunali dell’estate del 2022»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si materializza la possibilità del danno erariale per le spese folli fatte dall’Amministrazione Stasi nell’organizzazione del CoRo Summer Fest 2022. Questa è la denuncia lanciata dall’opposizione comunale di Corigliano-Rossano. L’attenzione dei magistrati contabili era stata sollecitata da un esposto di Guglielmo Caputo nel 2022.

«La Corte dei Conti – si legge nella nota - nei giorni scorsi ha chiesto al Comune, infatti, di fornire una relazionedettagliata in merito a due specifiche determine per l’affidamento del servizio Safety and Security al costo di quasi 72 Mila Euro affidate direttamente, senza alcuna evidenza pubblica o selezione dal mercato elettronico, alla Pro loco di Corigliano-Rossano, soggetto che tra l’altro non ha specifiche competenze in materia».

L’opposizione chiede che il Sindaco informi urgentemente l’assise civica: «Il Gruppo consiliare di Opposizione, nel solco della linea politica tracciata da Pasqualina Straface, nel corso della seduta assembleare di inizio consiliatura celebratasi lo scorso 9 luglio, attraverso il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Guglielmo Caputo, ha preteso dal Sindaco che si informi il prima possibile l’Assise Civica sulle istanze avanzate al Comune dai Magistrati contabili. Ora serve - è stato ribadito - che il Primo cittadino si assuma la responsabilità delle proprie azioni e abbandoni l’arte dello scaricabarile che è stata la linea guida dei primi cinque anni di gestione comunale».

Infine, i consiglieri di minoranza ribadiscono che saranno intransigenti sul rispetto della trasparenza amministrativa: «Noi rispetteremo il mandato dei cittadini che ci hanno delegato all’opposizione e lo faremo con quella coerenza politica che in questa Città, purtroppo, è diventata merce rarissima. Saremo intransigenti ed implacabili, tenendo fermo l’ago della bussola sulla rotta della difesa della legalità e della trasparenza amministrativa. È indispensabile un’inversione ad U rispetto ai metodi di gestione della cosa pubblica ai quali questa Istituzione e questa Città sono state purtroppo costrette ed abituate negli ultimi 5 anni. Come gruppo unitario di Opposizione erigeremo un muro granitico di fronte a qualsiasi ulteriore tentativo dell'Esecutivo di bypassare regole e trasparenza, soprattutto nella gestione delle risorse pubbliche».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.