1 ora fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
2 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
2 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
3 minuti fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
4 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
2 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
3 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
1 ora fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
33 minuti fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
4 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon

A Mormanno l'evento "Autonomia differenziata, un'opportunità per il Sud" organizzato da Fratelli d'Italia

1 minuti di lettura

MORMANNO - Si terrà venerdì 12 luglio alle ore 19, presso la Galleria D'Alessandro, un evento di grande rilevanza organizzato da Fratelli d'Italia di Mormanno. Il tema centrale dell'incontro sarà "Autonomia differenziata, un'opportunità per il Sud", una questione di crescente importanza e dibattito politico.

L'iniziativa vedrà la partecipazione di figure istituzionali di spicco e di rappresentanti locali di primo piano. A portare i saluti istituzionali saranno Sabrina Mannarino, consigliere regionale di FdI, e Giancarlo Lamensa, vice presidente della provincia di Cosenza. I lavori saranno coordinati da Letizia Fortunato, presidente del circolo FdI di Mormanno. Interverranno i senatori Ernesto Rapani e Fausto Orsomarso, che offriranno il loro contributo al dibattito su un tema che sta polarizzando l’attenzione mediatica.

Un elemento di particolare rilievo dell'evento è l'invito esteso ai cento sindaci calabresi che hanno recentemente avanzato una richiesta formale al presidente della Regione Calabria di impugnare il provvedimento sull'autonomia differenziata. La loro presenza sottolinea l'importanza del confronto e del dialogo su un tema che potrebbe ridisegnare il futuro assetto istituzionale e amministrativo del Sud Italia. L'autonomia differenziata, infatti, è vista da molti come una possibilità per le regioni meridionali di ottenere maggiori competenze e risorse, ma solleva anche preoccupazioni circa le disparità e le disuguaglianze territoriali. L'incontro di Mormanno sarà un'occasione preziosa per discutere queste dinamiche, cercando di capire come trasformare questa potenziale riforma in un'opportunità di crescita e sviluppo per il Sud.

L'evento si preannuncia partecipato e animato da un vivace dibattito, offrendo una piattaforma di confronto aperto e costruttivo su un tema di estrema attualità. L'invito rivolto ai sindaci calabresi rappresenta un gesto significativo per coinvolgere direttamente i rappresentanti dei territori nella discussione, ascoltando le loro istanze e preoccupazioni. La cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante appuntamento, che rappresenta un momento di riflessione condivisa su uno dei temi più rilevanti per il futuro della nostra regione.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.