13 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
13 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
11 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
12 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
15 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
14 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
15 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
14 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
12 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
17 minuti fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”

A Mormanno l'evento "Autonomia differenziata, un'opportunità per il Sud" organizzato da Fratelli d'Italia

1 minuti di lettura

MORMANNO - Si terrà venerdì 12 luglio alle ore 19, presso la Galleria D'Alessandro, un evento di grande rilevanza organizzato da Fratelli d'Italia di Mormanno. Il tema centrale dell'incontro sarà "Autonomia differenziata, un'opportunità per il Sud", una questione di crescente importanza e dibattito politico.

L'iniziativa vedrà la partecipazione di figure istituzionali di spicco e di rappresentanti locali di primo piano. A portare i saluti istituzionali saranno Sabrina Mannarino, consigliere regionale di FdI, e Giancarlo Lamensa, vice presidente della provincia di Cosenza. I lavori saranno coordinati da Letizia Fortunato, presidente del circolo FdI di Mormanno. Interverranno i senatori Ernesto Rapani e Fausto Orsomarso, che offriranno il loro contributo al dibattito su un tema che sta polarizzando l’attenzione mediatica.

Un elemento di particolare rilievo dell'evento è l'invito esteso ai cento sindaci calabresi che hanno recentemente avanzato una richiesta formale al presidente della Regione Calabria di impugnare il provvedimento sull'autonomia differenziata. La loro presenza sottolinea l'importanza del confronto e del dialogo su un tema che potrebbe ridisegnare il futuro assetto istituzionale e amministrativo del Sud Italia. L'autonomia differenziata, infatti, è vista da molti come una possibilità per le regioni meridionali di ottenere maggiori competenze e risorse, ma solleva anche preoccupazioni circa le disparità e le disuguaglianze territoriali. L'incontro di Mormanno sarà un'occasione preziosa per discutere queste dinamiche, cercando di capire come trasformare questa potenziale riforma in un'opportunità di crescita e sviluppo per il Sud.

L'evento si preannuncia partecipato e animato da un vivace dibattito, offrendo una piattaforma di confronto aperto e costruttivo su un tema di estrema attualità. L'invito rivolto ai sindaci calabresi rappresenta un gesto significativo per coinvolgere direttamente i rappresentanti dei territori nella discussione, ascoltando le loro istanze e preoccupazioni. La cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante appuntamento, che rappresenta un momento di riflessione condivisa su uno dei temi più rilevanti per il futuro della nostra regione.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.