12 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
18 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
13 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
16 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
19 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
15 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
14 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Vaccarizzo, questa sera in piazza Scura il comizio finale della Lista Liberamente

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE –  «Continuare a rilanciare l'impegno storico, condiviso con il territorio dell'Arberia, nella promozione regionale, nazionale ed internazionale dei valori, dei contenuti e delle prospettive del nostro patrimonio identitario distintivo; quella straordinaria eredità spirituale e culturale che trae linfa attuale dalla forza dell'identità, che lega due popoli attraverso comuni radici, storia e soprattutto un'antica lingua comune e che può e deve rappresentare un valore aggiunto per tutto l'entroterra calabrese e per la stessa immagine della regione».

Lo si legge nella nota stampa della Lista Liberamente, che così continua: «La squadra che si candida a dare continuità al governo virtuoso di Vakarici con Antonio Pomillo Sindaco guarda al consolidamento delle relazioni istituzionali internazionali, degli scambi culturali e dei gemellaggi con l'Albania, già abbondantemente avviati e che meritano di essere perfezionati e definiti».

«Frutto e prosecuzione delle diverse missioni istituzionali effettuate all'estero, ma anche e soprattutto delle reciproche attività di accoglienza a Vaccarizzo Albanese, in sinergia con tutti gli altri comuni albanesi, dei vertici del Governo e dello Stato albanese, vi è sicuramente la proposta di un gemellaggio con l'importante Città Albanese di Berat a 120 km da Tirana, avviato dall'Amministrazione Comunale lo scorso novembre 2023. Tra gli obiettivi principali e strategici sottesi alla formalizzazione di questa importante partnership con le istituzioni locali di questa città millenaria, patrimonio mondiale dell'UNESCO, orgoglio dell'architettura albanese, vi è sia quello di intensificare il sostegno in termini di co-marketing delle rispettive produzioni enogastronomiche e vitivinicole, in particolare e degli eventi collegati a queste declinazioni turistiche; sia quello di organizzare insieme eventi di peso interregionale e nazionale sulla valorizzazione in chiave economica dei propri Marcatori Identitari Distintivi (MID) e dei patrimoni Unesco, nella cui lista lo stesso Centro Storico di Berat è stato inserito dal 2008».

La lista Liberamente a sostegno della conferma di Antonio Pomillo sindaco di Vaccarizzo Albanese (Mattia Serra, Luigi Francesco Godino, Stefano Minisci, Teresa Viteritti, Damiano Luzzi, Giuseppe Borrelli, Annunziato Sposato, Anna Pignataro, Giovanni Giuseppe Romano, Rosaria Turano) chiuderà la campagna elettorale oggi, venerdì 7 alle ore 21,30 in piazza Scura con il comizio finale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.