4 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese

Autonomia differenziata, Graziano e De Nisi (Azione) chiedono ai deputati di votare "No"

1 minuti di lettura

CATANZARO – «L'unica vera protesta civile e istituzionale che si può attuare contro l'Autonomia Differenziata è il voto contrario all'approvazione in aula. Tutto il resto, dall'astensione - o peggio - alla non presenza in aula, sarebbe solo un escamotage per "non guastare volontà" ad un Governo che con questo provvedimento metterà la pietra tombale sullo sviluppo ed il futuro del Meridione».

È quanto dichiarano i consiglieri regionali  Giuseppe Graziano e Francesco De Nisi, rispettivamente Presidente e Segretario di Azione Calabria, chiedendo a tutti i Deputati del Sud e Calabresi, di ogni schieramento politico, di partecipare domani all'ultima e definitiva votazione alla Camera dei Deputati della Riforma sul Regionalismo Differenziato e di esprimere voto contrario.

«La Questione Meridionale – dicono Graziano e De Nisi – è un capitolo della Storia d'Italia ancora apertissimo e lontana dall'essere risolta. La storia ufficiale d'Italia narrata negli ultimi decenni ha puntualmente e in modo perseverante e progressivo fatto in modo di dipingere una nazionale unità e uguale che, di fatto, non esiste. Certo, non è il momento di fare revisionismo, però se non si parte dall'assunto che i Diritti Costituzionalmente garantiti non hanno la stessa applicazione a Milano quanto a Reggio Calabria è chiaro che non si può affrontare nemmeno il tema dell'Autonomia Differenziata». 

«Una norma – ribadiscono con forza il Presidente e il Segretario di Azione Calabria – che metterà in ginocchio le Regioni del Mezzogiorno che si troveranno, da dopodomani a dover affrontare problemi abnormi che bloccheranno l'erogazione di servizi e prospettive e spaccheranno definitivamente l'Italia». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.