14 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
7 minuti fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
17 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
10 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
16 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
16 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
15 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
13 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
14 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
17 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare

Autonomia, Baldino (M5s): «Destra alla Occhiuto tradisce Calabria e Sud»

1 minuti di lettura

ROMA - «Non abbiamo sentito una parola dalla maggioranza una parola a difesa delle autonomie dopo intervento di Calderoli. Non hanno ben in mente ciò che stanno facendo, e non lo hanno nemmeno quei presidenti di regione come Occhiuto che si affrettano a sconfessare questa riforma». 

Lo dichiara Vittoria Baldino vicecapogruppo M5S a Montecitorio. 

«Ma non era proprio Occhiuto ad approvare il ddl in conferenza Stato Regioni e che la definiva una straordinaria opportunità per il Sud? Dov'era Occhiuto quando il governo Meloni prosciugava il fondo di perequazione da 4.5 miliardi  a 800 milioni? Quando l'altro Occhiuto dichiarò il voto favorevole in Senato a questa riforma, dove era suo fratello?»

«La Calabria e il Sud non vogliono questa riforma! Occhiuto faccia il suo lavoro di rappresentante delle istituzioni: la politica si fa non con le interviste ma nelle sedi opportune. I calabresi gli chiedevano di non approvare riforma e lui li ha traditi»

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.