6 minuti fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
16 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
38 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport

Italia Viva Co-Ro sulla redazione del Piano Spiaggia: «140mila euro per un incarico già dato»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il gruppo di Italia Viva di Corigliano-Rossano interviene sulla questione relativa al conferimento dell'incarico per la redazione del Piano Spiaggia.

«Negli ultimi giorni - dichiarano in una nota - si è molto parlato di una determina comunale per il conferimento dell’incarico per la redazione del Piano Spiaggia per un costo di oltre 140.000,00 euro, balzata agli onori della cronaca a seguito di una formale denuncia avanzata da alcuni professionisti che ritengono di essere i titolari del medesimo incarico a suo tempo ricevuto ed ancora in corso, per il cui completamento avevano chiesto circa 20.000 euro di compenso. Dei profili di malcostume e di spreco di denaro pubblico per oltre 100.000,00 euro, nonché del disordine amministrativo in cui versa la pratica, se ne occuperanno le autorità competenti. Sul piano politico, invece, interessa rilevare la clamorosa autodenuncia dell’Amministrazione Comunale del proprio fallimento sul tema. Infatti nelle linee programmatiche di mandato del Sindaco approvate dal Consiglio Comunale nel novembre del 2019, il Piano Spiaggia viene definito testualmente come strumento di sviluppo ed immediato obiettivo da perseguire al fine di ottenere la completa valorizzazione ed integrazione delle risorse costiere».

«Perciò, inesorabilmente e senza possibilità di equivoci, - concludono - la determina di incarico per la sua redazione del 4 aprile scorso certifica che dopo cinque anni si è ancora al palo e non è stato fatto nulla. Mentre gli operatori turistici e balneari sono lasciati soli e nel caos totale, senza nessuna certezza per la loro attività. Ci si chiede: dove sono le politiche per i turismi del Sindaco?»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.