12 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
11 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
11 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
9 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
8 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
10 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
9 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
10 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
8 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
12 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce

Aborto, Scutellà (M5s): «Il governo Meloni si allinea ai più retrogradi e conservatori governi di destra europei»

1 minuti di lettura

OMA – «Cosa c'entra il decreto Pnrr con l'aborto? Se lo chiede la portavoce della Commissione europea per gli Affari economici, Veerle Nuyts, che giustamente non si capacita di come il governo Meloni abbia potuto infilare in quel provvedimento una norma che consente alle associazioni cristiane fondamentaliste antiabortiste di entrare nei consultori per interferire con la libera scelta delle donne garantita dalla legge 194». 

Lo dichiara la deputata Elisa Scutellà, capogruppo M5S in Commissione Politiche Ue.

«Il governo Meloni si allinea così ai più retrogradi e conservatori governi di destra europei. Solo pochi giorni fa il Movimento 5 Stelle ha votato in Parlamento europeo a favore dell'inserimento del diritto all'aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea - ovviamente gli eurodeputati italiani meloniani, leghisti e forzisti hanno votato contro: questa è la lotta che porteremo avanti in Europa, oltre che in Italia, in difesa della libertà di scelta delle donne e della modernità».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.